myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

SAN GIULIANO DI PUGLIA _ Il 31 ottobre, come tutti sanno, si è svolta la commemorazione delle vittime di San Giuliano. Tra gli altri, l’intervento del Capo della Protezione Civile, Guido Bertolaso il quale ha affermato che “Per la ricostruzione del sisma molisano non sono mai mancati i contributi e la Regione Molise ha ricevuto parecchi finanziamenti nel corso degli anni”. Fa specie, soprattutto durante l’anniversario di una tragedia di tali proporzioni che, ancora una volta, un rappresentante del Governo non abbia remore a sostenere una cosa non vera ( modo di fare appreso dal buon maestro Silvio Berlusconi).

A otto anni di distanza, più di 1500 persone sono ancora senza tetto (se la ricostruzione di San Giuliano è stata pressoché completata, in altri tredici paesi del cratere c’è chi è ancora fuori casa) e l’economia del cratere ,che doveva essere rilanciata, non è stata messa nelle condizioni di ripartire.

Il Commissario Straordinario alla ricostruzione, di nomina governativa è legato a doppio filo all’attuale Esecutivo Nazionale ,Esecutivo che si è dato ad una gestione allegra dei fondi dotandosi di una struttura con oltre 50 dipendenti e perpetrando un vero e proprio sperpero delle risorse assegnate.

Dobbiamo restituire decoro e dignità al cratere, un decoro di cui pare non vi sia traccia, con una ricostruzione ferma al 40% e che non può proseguire perché mancano le risorse. E’ necessario creare le condizioni affinché i molisani, che da otto anni vivono nei container, non perdano fiducia nelle istituzioni e fare in modo, inoltre, che le aspettative per il futuro diventino per loro concrete.

On. Anita Di Giuseppe