CAMPOMARINO _ Una nota di ringraziamento da parte del Presidente della Protezione Civile di Campomarino CVP alla decina di operatori specializzati che hanno svolto, in questi 3 giorni di eventi nevosi, le operazioni di soccorso e di assistenza a tutta la popolazione che ha avuto problemi con questi eventi, in collaborazione anche con l’ufficio tecnico- settore ambiente- del Comune di Campomarino.
Le operazioni sono state così svolte: nei 3 giorni antecedenti gli eventi è stato elaborato un piano neve per la localizzazione dei punti sensibili (diversi se consideriamo l’estensione territoriale) e stima e preparazione logistica per il recupero dei materiali di consumo per intervenire con una maggiore efficacia su di essi (sale-sabbia). Con tale operazione, studiata a tavolino da tecnici esperti, si è provveduto ad effettuare il servizio di prevenzione per poi effettuare la mitigazione del rischio.
La mitigazione del rischio è stata così svolta:
– Spargimento di sale nei punti sensibili;
– Servizio di recupero di decine e decine di automobili, furgoni e tir che sono usciti fuori strada (sia nelle strade comunali che statali);
– Servizio di accompaganamento persone dializzate e diversamente abili, sia locali che dei comuni limitrofi, presso la sede ospedaliera di Termoli;
– Consigli tecnici di comportamento, per la circolazione sullo strato ghiacciato ed ausilio emotivo;
– Aiuto con beni primari (bevande calde), agli automobilisti rimasti bloccati per la chiusura temporanea della SS.16.
Il primo giorno dell’evento, sotto attivazione da parte della Prefettura di Campobasso, è stato portato supporto operativo e logistico sull’arteria autostradale compresa tra Poggio Imperiale e Vasto Sud. Visto il grande impegno da parte del personale della CVP, mi sembra doveroso un forte ringraziamento.
Il Presidente
Giuseppe Pesce