myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

CAMPOMARINO _ Il 21 febbraio si è celebrato in tutto il mondo “la Giornata Internazionale della Lingua Madre”, istituita dall’ UNESCO per salvaguardare il pluralismo linguistico e culturale del mondo. Il Comune di Campomarino ed in particolare l’assessorato alla Cultura in collaborazione con le associazioni culturali Borgo Antico di Campomarino e Gjaku Shprisktë di Ururi, col patrocinio della Regione Molise e della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, organizza un evento che festeggia l’ arbëresh, minoranza linguistica storica del Molise. Nell’ambito di tale manifestazione che si terrà sabato 26 febbraio 2011, alle ore 17:30, nell’Auditorium della Scuola media di Campomarino, verrà presentato il documentario di Daniela Giammarino e Riccardo Bruni sugli Arbëresh del Molise dal titolo “E nesër?”.

Il girato è arrivato secondo al Babelfilmfestival, concorso internazionale dedicato al cinema delle minoranze linguistiche, tenutosi a Cagliari nel dicembre dello scorso anno. I protagonisti sono Felicetta Bitri, Costanzo Di Labbio, Donato Iannacci, Giacinto Fazzano, Matteo Ferrazzano, Teresa Ines Palmiotti, Gaetana Viola e i piccoli Piercostanzo Di Labbio e Gilberto Zucaro. Il film è in lingua minoritaria con sottotitoli in italiano ed inglese ed è stato girato nei comuni albanofoni del Molise a Giugno del 2010.

A seguito ci sarà la declamazione di poesie in lingua minoritaria ad opera del consulente culturale del Comune di Ururi Gianni Frate; la serata si concluderà con canti tipici della cultura arbëresh, grazie al contributo del gruppo musicale Yllezët të Rëgjënda. L’evento è promosso e curato dall’assessore alla Cultura del Comune di Campomarino Pasquale Francesco Di Giulio e da Maria Assunta Fazzano collaboratrice Formez del progetto Molise Cultura della Regione Molise ed esperta dell’area linguistica arbëresh.