myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

CAMPOMARINO – Alimenti privi dell’indicazione di origine venduti da ambulanti a residenti e turisti, bar con magazzini poco puliti e banchi di vendita allestiti su aree non autorizzate. E’ quanto scoperto dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione di Campobasso e dai militari della stazione del centro rivierasco nell’ambito di controlli straordinari predisposti dalla Questura di Campobasso per il ferragosto.

I Nas, coordinati dal Comandante Antonio Forciniti, si sono presentati a sorpresa nella tarda serata di ieri l’altro al Lido di Campomarino. Con loro gli uomini del maresciallo D’Amico ed i vigili urbani del paese. Questi hanno dato il via ad una serie di controlli capillari dei venditori di generi alimentari con banchi in zona riscontrando una serie di irregolarità. In “primis” sono stati scoperti i generi alimentari senza l’indicazione degli ingredienti contenuti in spregio delle normative nazionali.

Nel corso di tali verifiche sono stati denunciati a piede libero due venditori chiamati a rispondere in Procura delle loro omissioni. Nel prosieguo delle ispezioni, è stato scoperto un bar con i magazzini non in linea con le norme igienico-sanitarie.

I locali del deposito erano poco puliti. I militari hanno proposto la chiusura del magazzino adibito alla conservazione di alimenti vari. Per tutti sono scattate multe vertiginose per un ammontare complessivo di 25 mila euro. A carico del gestore del locale pubblico è scattata una sanzione di 5 mila euro. La polizia municipale di Campomarino ha elevato contestazioni per banchi vendita su aree non autorizzate.