Saverio Metere

Saverio Metere è nato a Termoli il 23 settembre del 1942. Vive e lavora a Milano dove esercita la professione di architetto libero professionista. Sposato con Lalla Porta. Ha tre figli: Giuseppe, Alessandro, Lisa. Esperienze letterarie. Oltre ad interventi su libri e quotidiani, ha effettuato le seguenti pubblicazioni: Anno 1982: Lundane da mazze du Castille, Prima raccolta di poesie in vernacolo termolese; anno 1988: I cinque cantori della nostra terra, Poeti in vernacolo termolese; anno 1989: LUNDANANZE, Seconda raccolta di poesie in vernacolo termolese; anno 1993 da Letteratura dialettale molisana (antologia e saggi estetici–volume primo); anno 1995: da Letteratura dialettale molisana (antologia e saggi estetici–volume secondo); anno 2000: I poeti in vernacolo termolese; anno 2003 (volume unico): Matizje, Terza raccolta di poesie in vernacolo termolese e Specciamece ca stá arrevanne Sgarbe, Sceneggiatura di un atto unico in vernacolo termolese e in lingua; anno 2008: Matizje in the world, Traduzione della poesia “Matizje” nei dialetti regionali italiani e in 20 lingue estere, latino e greco.

I ciucce littecáne e i varile ce sfasciáne

I partiti in lizza non fanno altro che litigare su tutto.TERMOLI- Non c’è...

…‘U Derette ce sta reggeranne ‘nda tombe!

Caricava col carretto la sabbia per costruire i palazzi INA CASA ...

Gialli e Verdi, come i «ddu’ ciucce de zi’ Mencucce!»

... si chiamavano Fufù e Fofò.TERMOLI - Zi’  Mencucce aveva due asini nella...

Metere: «Abbasso il Tunnel evviva Marino!»

"Nemo propheta in patria", Termoli allontana i suoi figli migliori. MILANO -...

Solo il cane guardò nel cannocchiale di Galileo

La curiosità non appartiene ai consiglieri del Comune di Termoli TERMOLI -...

E la nave va! … E si naviga a vista!

La nave del nostro Comune procede come quella di Fellini. TERMOLI -...
123 ARTICOLI
0 Commenti

myNews

“Il bambino dagli occhi d’inchiostro” arriva a Campomarino

A Palazzo Norante, sabato 5 luglio 2025, la presentazione del libro di Antonella Salvatore: uno sguardo sull’infanzia nei luoghi dimenticati del mondo. CAMPOMARINO – Sabato 5 luglio,...