myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

“Il mio impegno in Commissione agricoltura della Camera come responsabile nazionale del settore pesca del Pd ha coinciso con una dedizione più intensa verso questi settori produttivi – ha spiegato oggi la Venittelli che ha elencato i progetti realizzati -. In ogni luogo dove sono andata il Molise è sempre stato presente nei progetti ed iniziative.
Penso, quindi, ai successi ottenuti con lo spostamento del periodo di fermo biologico in Adriatico, all’introduzione della indennità giornaliera nel comparto pesca. Mi sono battuta per dare risposte alle esigenze delle popolazioni che vivono il dramma ambientale della Terra dei fuochi che riguarda la Piana di Venafro oltre la Campania, ho vissuto come un dovere morale la soluzione del problema degli indennizzi alle famiglie delle vittime del terremoto di San Giuliano di Puglia. Ho combattuto per dare all’area del Basso Molise le opportunità previste dai finanziamenti nazionali per le aree di crisi non complessa.
A fine legislatura sono arrivati a compimento altri progetti: l’istituzione del parco del Matese, il finanziamento da parte del Cipe per la messa in sicurezza della Frana di Petacciato, l’inserimento del Comune di Termoli nella legge per la ridefinizione della linea di demarcazione del demanio marittimo. E, infine, la possibilità per gli imprenditori vinicoli molisani di denominare Montepulciano il rosso prodotto in Molise”. Laura Venittelli, avvocato della città, è pronta ad una nuova candidatura alle prossime elezioni politiche in Molise.