myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

In questi giorni dovrebbero avvenire i colloqui a cui seguiranno contratti a tempo determinato e part-time in funzione del completamento della pianta organica della polizia municipale rimodulata per il periodo estivo.
Sin qui tutto bene,se non fosse per quel DL 78/2015 targato PD e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 19 giugno 2015 che vieta l’assunzione di vigili stagionali, per questa evenienza infatti le Amministrazioni devono fare ricorso esclusivamente al personale della polizia provinciale.
Il passaggio è spiegato perfettamente nell’articolo 5 comma 3, secondo cui il divieto di assunzione di personale per le attività di polizia locale si estende a “qualsivoglia tipologia contrattuale” fino al completamento del passaggio del personale delle polizie provinciali alle polizie municipali; in questo modo l’amministrazione rivierasca è obbligata, per legge, ad attingere dal serbatoio degli esuberi della Polizia provinciale pena la nullità dei contratti sottoscritti. Occorre al riguardo sottolineare che attualmente non sono dettate le regole operative per il trasferimento del personale delle polizie provinciali ai Comuni, per cui questa possibilità non è concretamente utilizzabile.
E’ nostra premura, quindi, esprimere un sentimento di profonda solidarietà nei confronti dei tanti cittadini che hanno partecipato al bando e che, a loro insaputa, diventano vittime di questo vicolo cieco creato dall’insipienza del Governo Renzi.
In quale modo si stia adeguando l’amministrazione comunale alla norma succitata non è dato sapere, ma noi del M5S Termoli come sempre osserveremo, sorveglieremo, “vigileremo” affinché la legalità sia il fulcro intorno al quale far ruotare qualsivoglia azione amministrativa.
Andrea Salome
M5S Termoli