myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
Piazza S. AntonioTERMOLI _ Comune di Termoli: con Di Brino si cambia tutto. Si riaprono le porte del Municipio ai cittadini, con una lettera sono state azzerate le cariche dirigenziali e non è scattata nessuna proroga per i contratti dei dirigenti in scadenza. Il segnale lanciato dal neo sindaco è tangibile. Ieri mattina il primo cittadino “in primis” ha iniziato il monitoraggio degli uffici dell’ente, delle attività dei dirigenti iniziando a ricevere gli impiegati dei vari settori uno ad uno.
All’indomani dell’insediamento ufficiale, Di Brino si è effettivamente rimboccato le maniche ed è rimasto per gran parte della giornata in Municipio per iniziare a rimettere in sesto la “baraonda” di problematiche, tutte rilevanti e presenti nell’ente, gran parte delle quali attinenti con la situazione finanziaria, molto compromessa. E come segnale tangibile del suo arrivo, ha azzerato le cariche dirigenziali e non ha prorogato nessun contratto dei dirigenti esterni in scadenza contrattualizzati dall’Amministrazione Greco.

Per quanto riguarda invece la Giunta comunale le consultazioni con i partiti inizieranno sabato mattina. Tra i “papabili” l’avvocato Michele Cocomazzi, Udc, consigliere comunale uscente ed ora possibile assessore della Giunta Di Brino in quanto  tra i più votati nell’ultima tornata elettorale. Tra gli altri favoriti il più votato in assoluto Ferrazzano dell’Asrem, anch’egli candidatosi con l’Udc che sembra ambire alla delega di vice sindaco oltre ad un assessorato di rilievo come potrebbe essere l’urbanistica. 

Di Brino inoltre ha annunciato di voler rispettare le “quote rosa” per cui è probabile anche l’ingresso nell’esecutivo di Fernanda De Guglielmo che ha ottenuto 288 preferenze personali, risultato di tutto rispetto che potrebbe annoverarla tra la “rosa” dei possibili candidati

Altro “papabile” è sicuramente Luigi Leone, consigliere comunale di maggioranza uscente ed oggi tra i più votati nelle fila del Pdl ed il medico Ennio De Felice. 

Domani mattina, dunque, iniziano le prime consultazioni del Sindaco Di Brino con i partiti in vista della composizione della Giunta che sarà varata entro breve tempo. Per i primi di maggio, invece, è previsto il primo consiglio comunale.

Di Brino ieri ed anche oggi ha trascorso gran parte della giornata in Comune. I problemi interni lasciati dall’Amministrazione Greco sono tanti. Ha proseguito l’incontro con i dirigenti mentre dovrà fare i conti con i ricorsi presentati dai vari contrattisti a tempo determinato già in scadenza i quali hanno intenzione di essere assunti a tempo indeterminato.

Insomma una serie di “grattacapi” sono già caduti sul capo del neo sindaco chiamato a decisioni veloci e tempestive per proseguire nell’analisi delle problematiche più gravi riferite al bilancio ed alla drammatica situazione finanziaria del Comune.

E mentre Di Brino è già entrato appieno nella vita amministrativa del Comune con il preciso intento di voltare pagina, l’ex amministratore e Deputato Remo Di Giandomenico oggi ha incontrato a Roma il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Carlo Giovanardi, “leader” dei Popolari Liberali per l’organizzazione del movimento politico in tutto il Molise.