myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
CAMPOMARINO _ L’On. Anita Di Giuseppe, capogruppo IdV in XIII Commissione Agricoltura, ha incontrato i rappresentanti degli Agricoltori del Meridione e una delegazione dei sindaci di vari paesi siciliani, lucani, sardi e pugliesi, che hanno denunciato lo stato di emergenza del settore agricolo. “Le aziende hanno bisogno di misure urgenti e i provvedimenti devono essere necessariamente tradotti in norme legislative –sostiene la parlamentare dell’Italia dei valori -. Non si può far finta di non sapere e l’agricoltura ha un ruolo fondamentale nell’economia italiana. Abbiamo discusso in Commissione delle norme per potenziare il settore agroalimentare, ma qui non si tratta più di incentivare la competitività, bensì di risolvere una situazione di emergenza.” Ormai il settore dell’agricoltura registra una crisi dei prezzi costante e le aziende sono al collasso, specialmente al Sud; la Di Giuseppe sostiene con forza il rilancio di un comparto che da troppo tempo versa in uno stato di crisi: “Il Ministro Zaia deve far pressione sul Ministro Tremonti affinché siano inserite maggiori risorse a favore del comparto agricolo, posto il continuo aumento dei costi produttivi.
E’ necessario intervenire a livello nazionale, ad esempio rendendo operativo il credito d’imposta, e a livello comunitario, sostenendo misure a favore del settore cerealicolo in particolare, come è stato fatto presente nel corso delle audizioni. Discuteremo della finanziaria 2010 e, come gruppo parlamentare IdV, presenteremo emendamenti e ordini del giorno, affinché all’agricoltura siano destinate risorse adeguate.” “Il Ministro deve ora passare ai fatti: le dichiarazioni di solidarietà non bastano più” ha concluso l’esponente dipietrista.
Nel corso dei tre giorni di "Lo Scrittore, il Libro, il Lettore", Antonella Salvatore ha presentato "Il Bambino dagli occhi d'inchiostro" nella storica cornice...