myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
latteevento
Un momento dell’evento alla Del Giudice
TERMOLI – L’azienda Del Giudice lancia il primo latte fresco bio e senza lattosio. Si tratta del “Biofresco Delì”, un alimento di alta qualità che conserva tutti gli elementi nutrizionali ed è, nel contempo, a basso contenuto di lattosio, adatto a chi soffre di intolleranze alimentari, e proveniente da agricoltura biologica.
A maggio del 2016 la Del Giudice ha rilanciato sul mercato del centro sud Italia il latte biologico “Biofresco”, a novembre 2016 ha presentato la nuova linea di prodotti Delì senza lattosio ed ora completa la gamma dei freschi con il nuovo prodotto che va a sostituire il latte fresco Delì (senza lattosio).

Oggi alla presenza delle massime autorità Istituzionali: il Ministro per la Coesione Territoriale ed il Mezzogiorno Claudio De Vincenti in collegamento via Skype da Palazzo Chigi, il Presidente della Regione Molise Paolo Di Laura Frattura, l’Assessore regionale all’agricoltura Vittorino Facciolla, il Presidente di Assindustria Molise Enrico Colavita, il sindaco della città Angelo Sbrocca ed il vice sindaco di Termoli Maria Concetta Chimisso, il nutrizionista abruzzese Ezio Di Flaviano, il medico e docente dell’Università di Foggia Gaetano Serviddio, pediatri, e chef: Bobo per il Molise, Pietro del Gaudio per la Puglia e Giuseppe Tinari per l’Abruzzo, è stato illustrato il nuovo prodotto destinato a soddisfare una maggiore “fetta” di consumatori.

Un traguardo rilevante arrivato dopo alcuni anni di investimenti affrontati dall’azienda con coraggio nonostante la crisi economica che attanaglia il comparto lattiero caseario in Italia. “Cambiano i consumi, i consumatori, i loro comportamenti e, di conseguenza, gli acquisti. La spesa non è la stessa di 10 anni fa ed il paniere tradizionale ha subìto profonde modifiche – dichiara Erika Del Giudice, Responsabile Marketing dell’azienda e vice Presidente del Gruppo Alimentare di Assolatte -. Per questo ci stiamo adeguando alle nuove richieste del mercato.
Sappiamo che gli acquirenti si informano, consultano le etichette, vogliono conoscere i valori nutrizionali e solo dopo lo mettono nel carrello della spesa. La Del Giudice vuole essere al passo con i tempi e rispondere adeguatamente alle nuove richieste dei consumatori. Per questo abbiamo lavorato a questo nuovo latte che, con una punta di orgoglio, posso dire che è il primo in Italia nel segmento del fresco”.

Il direttore amministrativo Nicola D’Emma commenta: “Abbiamo effettuato un’analisi dettagliata del Mercato in Italia. Quello che cresce maggiormente in un anno è il settore del cibo bio +16%, seguono gli alimenti della “rinuncia”: senza lattosio, vegani, vegetariani. Nella Gdo, grande distribuzione organizzata, il trend sul bio è salito del 20% l’anno.
Per quanto riguarda il settore del latte fresco, si registra un -3,6% mentre lo stesso prodotto bio sale del +6,7%, il delattosato +11%”.

Pierluigi Evangelista, Responsabile della Divisione produttiva dichiara: “”Il Biofresco Delì” unisce l’alta qualità bio con l’alta digeribilità mantenendo le proprietà nutrizionali di una bevanda di alta qualità quale è il latte. E’ottenuto secondo i metodi dell’agricoltura biologica che vuol dire totale rispetto per l’ambiente e massimo benessere per gli animali. E’ delattosato, dunque, adatto a chi non digerisce il lattosio ed è di alta qualità: superiore perchè possiede un contenuto di proteine maggiore del fresco normale, pastorizzato nel più breve tempo in modo da esaltarne le sue caratteristiche nutrizionali. E’ parzialmente scremato in quanto contiene circa la metà dei grassi, mantenendo invariato il contenuto delle altre sostanze nutritive. Inoltre vengono applicate le buone pratiche di produzione e di igiene: si esegue il controllo del processo (Haccp), si controllano i prodotti in ingresso e finiti, sono tracciati e rintracciabili, vi è il Piano di Gestione delle emergenze”.

Fabio Di Camillo, contitolare della società di comunicazione “Sinergia Adv” di Pescara:“Del Giudice segue e, noi diciamo oggi, anticipa i macro trend del bio e del salutismo con questo nuovo latte che, ribadiamo, è il primo in Italia nel segmento del fresco. Quelli attualmente presenti sul mercato sono a lunga conservazione. Questo prodotto vuole penetrare meglio il comparto italiano e sicuramente “catturare” i due settori in crescita: il bio (+6,7%) ed il delattosato (+11%) a dimostrazione che questa impresa mantiene la sua capacità di innovare e fare branding. Si conferma la “mission” aziendale che, sin dalla nascita era il fresco , ma si rinnova con la nuova gamma Delì che comprendono prodotti freschi e salutistici mantenendo ferma quella che è la tradizione della famiglia Del Giudice”.