
Talvolta però l’impegno dei giovani in politica può essere visto come qualcosa di azzardato e sproporzionato considerata l’età e la poca esperienza in merito, ma l’obiettivo principale è quello di crescere, conoscere, comprendere ed assumere un atteggiamento verso la più alta forma di carità, che è ben diverso dalla classica “corsa dell’arrivare”, con la consapevolezza che il nostro apporto deve essere necessariamente accompagnato da chi ha navigato e ha indossato la “casacca politica” per anni, perché il nuovo non è, indipendentemente da qualsiasi valutazione, una plusvalenza da offrire alla collettività solo perché vi è la necessità di svecchiare la politica. Imboccare la strada dell’innovazione anche attraverso l’assegnazione meno statica delle cariche non è cosa facile, eppure il regolare rinnovo a più voci reclamato sarebbe impensabile se ci fosse richiesto di essere solo professionisti del settore. Nella necessità di un pensiero che rilanci un nuovo ciclo saprete, quindi, perdonare, qualche mia esitazione sebbene io conti sull’appoggio di tutti per svolgere al meglio questo compito.
Vogliamo fare contemporaneamente gli auguri di buon lavoro anche al sen. Ulisse Di Giacomo, Sabrina De Camillis e Angelina Fusco Perrella, perché, hanno avuto il coraggio di fare una scelta di campo, andando controcorrente alle logiche dei grandi partiti e che, con il loro spirito di servizio e concretezza, continuano a portare avanti (nonostante il momento di grave crisi economico-sociale) l’azione amministrativa, la quale, inevitabilmente funge da collante tra le nostre realtà locali e l’azione politica che riguarda la nostra nazione. Siamo convinti che al di là dei ruoli, con il tempo e la pazienza necessaria di strutturare il partito sul territorio molisano, presto se ne vedranno i frutti. Insieme, continueremo a lavorare per Termoli, con interventi mirati al benessere di tutto il territorio comunale e della sua popolazione.
Antonio Basso Di Brino
Christian Giovanni Zaami