”Abbiamo intenzione di collaborare per portare a termine una iniziativa strategica ed ambiziosa _ ha detto Di Brino _. I tempi non saranno brevi ma il nostro obiettivo e’ di completarlo prima della fine del mandato”. Una ‘cittadella’ dedicata all’istruzione quella in fase di progettazione che dovra’ ospitare le scuole elementari e medie con i due istituti superiori.
”L’area adiacente l’Istituto Alberghiero e’ una delle ipotesi al vaglio ma pensiamo ad una zona piu’ vicina al centro cittadino – ha spiegato il sindaco – e non escludiamo anche la possibilita’ di due terreni diversi, uno per il blocco delle medie inferiori ed un secondo per le superiori”.
Il Presidente De Matteis e’ intenzionato a realizzare uno stabile per l’Artistico cosi’ da risparmiare grosse risorse finanziarie oggi impegnate nel pagamento del canone di 350 mila euro l’anno per la sola scuola superiore. ”Per il Liceo Artistico ed il Nautico e’ necessario trovare delle soluzioni il prima possibile” ha spiegato l’Amministratore provinciale.
L’Assessore De Felice ha spiegato che l’intervento sarà possibile a costo zero per il comune attraverso una operazione urbanistica con la quale sarà ceduta un’area a privati per realizzare cubatura in cambio della costruzione del polo scolastico. Il progetto sarà poi completato da accordi di programma.
Il vice Sindaco Ferrazzano seguirà l’iniziativa ma è al lavoro anche per la realizzazione di un’altra importante opera pubblica: i parcheggi sotto Piazza Sant’Antonio. “Il posteggio sotterraneo insieme al Polo scolastico rappresentano le due opere di punta di questa amministrazione che vorremmo lasciare alla città” ha dichiarato Ferrazzano.