Lungi dall’entrare nel merito delle questioni giudiziarie che saranno chiarite nelle sedi opportune e sono ancora oggetto di indagini e verifiche più approfondite, resta lo sconcerto che queste vicende suscitano. Come è possibile che simili episodi siano accaduti che nessuno si accorgesse di nulla?
E’ così facile avere nelle proprie disponibilità, per funzioni professionali, ingenti somme di denaro e potersene appropriare senza che ci siano controlli rigorosi periodici e puntuali? Il caso del responsabile dello sportello Sprint della Regione Molise, arrestato qualche giorno fa, sta evidenziando inoltre pericolose ramificazioni e connivenze con gli aspetti societari e finanziari legati alle questioni dello Zuccherificio del Molise, una vicenda che non è affatto chiara.
Ci aspettiamo, come cittadini prima di tutto, che questi gli episodi vengano chiariti e che ogni dubbio venga fugato nel più breve tempo possibile confidando nella Magistratura inquirente che sta indagando in merito. Parimenti pretendiamo di conoscere come sia stato possibile non accorgersi degli ammanchi e dei ‘giochetti’ fatti con abilità e facilità di movimento con i soldi dei contribuenti, per lungo tempo e al riparo da ogni possibile inchiesta interna, e sollecitiamo verifiche periodiche in tutte le strutture che hanno in carico somme a qualsiasi titolo.
Salvatore Ciocca Federazione della Sinistra