myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Le attività di controllo, già avviate nelle settimane passate, hanno interessato nella scorsa notte il litorale della costa con verifiche a tappeto nei locali pubblici di intrattenimento e di ritrovo maggiormente frequentati dai giovani. Le verifiche coordinate dalla Questura hanno visto l’impiego di numerose pattuglie delle varie forze dell’ordine che sulla base di una razionale ripartizione del territorio hanno effettuato capillari e minuziosi controlli anche in materia di regolarità delle licenze amministrative, di rispetto dei requisiti di sicurezza dei locali e dell’osservanza degli orari di chiusura dei locali, nonchè di prevenzione dei reati connessi alla circolazione stradale.
Molto positivo il bilancio delle attività che vede 20 locali pubblici controllati tra discoteche, night, bar e lidi balneari maggiormente frequentati siti nei comuni di Termoli, Campomarino e zone limitrofe. Le ispezioni nei luoghi di intrattenimento, effettuate anche con l’ausilio di unità cinofile della Guardia di Finanza, ha portato anche al sequestro di di sostanza stupefacente e alla relativa segnalazione a carico di due persone per assunzione di droghe. Numerose anche le violazioni amministrative rilevate per somministrazione di alcolici di gradazione non consentita o fuori dall’orario autorizzato, per mancato rilascio delle ricevute fiscali, per violazione del divieto di fumo nei locali pubblici e per irregolarità riguardanti le posizioni lavorative dei dipendenti.
Intensificati anche gli accertamenti per contrastare la guida in stato di ebbrezza con numerosi posti di controllo posti in essere in prossimità dei luoghi frequentati e sulle arterie maggiormente trafficate. Tali verifiche hanno consentito di identificare numerosi pregiudicati e di elevare sanzioni per violazione del codice della strada. In particolare, per tre automobilisti è scattata anche la segnalazione per guida in stato di ebbrezza. Il monitoraggio attivato in agosto proseguirà anche nei prossimi mesi ed interesserà, anche le discoteche e i locali pubblici del capoluogo che, come noto, riprenderanno la piena attività con l’approssimarsi della stagione autunnale.