myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
Mirco Recchi
Mirco Recchi
TERMOLI _ La 5° 100 km Rimini Extreme è stata una edizione da Record. Paolo Massarenti ha demolito il record maschile di Ivan Cudin di 7h 39’ 24” stabilito nel 2009. Patrizia Rossi quello femminile appartenete a Maria Grazia Vilella 10 h 07’ 54” del 2008. Infine il record dei partecipanti oltre 250 ultramaratoneti provenienti da tutta l’Italia e dall’estero. Un successo al di là delle più rosee aspettative quello organizzato dal Comitato Provinciale Olimpico di Rimini in collaborazione con il sodalizio del Golden Club Rimini.Durante la notte tra sabato 24 e domenica 25 Luglio, da Rimini è partita una delle competizioni internazionali più amate dagli ultra-runners.

Grande caratteristica dell’evento è la fiaccolata, che coinvolge i concorrenti in una processione unica nel suo genere: partendo dalla Nuova Darsena di San Giuliano, gli atleti hanno attraversato con grande spirito di festa il centro storico di Rimini per poi giungere nei pressi dell’Arco d’Augusto. Da qui è cominciata la gara vera e propria, che ha visto sfilare sulla riga di partenza circa 250 atleti, provenienti anche dall’estero, tra cui circa trenta donne. Oltre la fiaccolata, ciò che rende veramente speciale questa manifestazione è l’orario: infatti si tratta dell’unica 100 km in Italia che si svolge di notte.

A ciò non si può non aggiungere la bellezza incomparabile del panorama, che costeggia il percorso-gara; infatti, questa, si snoda tra Coriano, Montescudo, Sassofeltrio, Mercatino Conca, Monte Cerignone, Montecopiolo (arrivo della maratona), San Leo, Verucchio e Santarcangelo, per un dislivello complessivo di ben 2689 m.

Ad aggiudicarsi il titolo di “centista più veloce” per la V° 100 km Rimini Extreme è stato Paolo Massarenti della società San Giacomo, che ha terminato la fatica in 7h. 38m e 20s. Secondo, invece, il grande favorito Ivan Cudin, vincitore di tutte e 4 le precedenti edizioni, con 7h. 58m e 45s, terzo arrivato Mirco Recchi della società Runners Termoli (8h.19m22s).