myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

CAMPOBASSO _ “Grande Sud rappresenta l’anima migliore del meridionalismo. L’unica forza in grado di portare avanti la tradizione del pensiero meridionalista – penso a Fortunato e Salvemini – e renderla concreta proposta politica. Non bieca protesta o, peggio, arroganza, ma forza di risveglio morale e culturale del Mezzogiorno”. Così Antonio Chieffo, candidato della lista di Grande Sud, per la provincia di Campobasso, alle elezioni regionali in Molise del 16 e 17 ottobre, in un’intervista a ‘Forzadelsud.it’, il quotidiano online del movimento arancione guidato da Gianfranco Miccichè.

Il Molise – spiega Chieffo – ha un grande limite: la dimensione esigua dei suoi confini territoriali. Questo, nel recente passato, ha portato a esperimenti di collaborazione con Comuni e Province limitrofe che hanno fruttato buoni risultati: progetti comuni sono stati portati avanti con Foggia, Avellino e Benevento. Ma anche col Sannio – aggiunge- c’è stata un’intesa che fa prefigurare un possibile allargamento dei confini molisani”. Per questo, prosegue l’ex presidente della provincia di Campobasso,“in un’ottica di revisione dei confini regionali – e ultimamente se n’è sentito parlare spesso – il Sannio potrebbe essere la naturale compagine culturale e territoriale che costituirebbe col Molise una nuova macroregione. Chiaramente questo ‘accorpamento’ dovrebbe essere sentito e sancito dalla volontà popolare, non certo da decisioni calate dall’alto”.

Poi rispondendo ad una domanda sulle prospettive di crescita della regione, Chieffo ha sottolineato che bisogna innanzitutto investire di più sulla qualità dei servizi turistici: “serve un potenziamento dell’offerta perché al momento attuale non riusciamo ad essere turisticamente attraenti. Non solo, disponiamo di risorse naturali – l’acqua in primis – che potrebbero portare maggiore ricchezza e creare un indotto più proficuo; d’altronde è da anni che forniamo acqua alle regioni limitrofe (Campania e Puglia, ad esempio). Ma sopra ogni cosa – conclude il candidato di Grande Sud alle elezioni regionali in Molise –, credo che sia preminente la questione legata all’occupazione: serve una buona politica, che sappia affiancare le migliori intelligenze del mondo imprenditoriale molisano e che sappia guidarle, con una seria progettualità, verso uno sviluppo ecosostenibile e fautore di ricchezza e benessere comune”.