Video intervista. Per Di Pietro in Molise il Pd non esiste. Ci sono solo gruppi di potere che si scannano tra loro.
Dunque confermata la fiducia nell’ex Sindaco e, di conseguenza, niente primarie di coalizione lanciate nei giorni scorsi dal segretario regionale del Pd Danilo Leva. Anzi al partito Di Pietro lancia messaggi molto chiari.
Non solo l’Idv ha annunciato il proprio candidato ma ha anche dichiarato di scendere da sola in campo qualora il Pd non appoggerà tale “leadership”. A Montenero di Bisaccia, invece, spicca la novità: l’Idv candida un espondente del Pd a sindaco del partito.
Antonio Di Pietro chiarisce in maniera netta la posizione del partito in vista dei prossimi appuntamenti elettorali di Termoli e Montenero di Bisaccia. Con lui all’hotel Mistral c’erano anche il Coordinatore regionale del partito Caterina, il Deputato Anita Di Giuseppe, il Presidente della Provincia Nicola D’Ascanio, gli esponenti del partito locale come De Lena e Caruso.
“L’italia dei valori ha partecipato insieme al Pd ad una coalizione che ha eletto il Sindaco Greco che non è caduto nè per avvisi giudiziari nè per motivi giudiziari ma per il tradimento di alcuni esponenti di un partito che l’hanno venduto, anzi che si sono venduti _ ha dichiarato Di Pietro _. Noi abbiamo condiviso fino all’ultimo la dignitosa battaglia del sindaco Greco che ha preferito riportare l’Amministrazione alle urne piuttosto che a piegarsi a lottizzazioni di potere di questa città. Noi siamo disponibili alla ricandidatura di Greco, anzi gli chiediamo di candidarsi perchè riteniamo che le persone che hanno fatto cadere Greco non siano persone con cui costruire un’alleanza. Noi vogliamo costruire un’alleanza in cui i partiti, Pd compreso, si riconoscano nello spirito di coalizione. Oggi ci sono consiglieri comunali del Pd che stanno appoggiando noi e la nostra battaglia, ci sarà una ragione”.
Nel corso della Conferenza stampa, il coordinatore regionale del partito Caterina, seduto vicino a Di Pietro, ha voluto chiarire un punto in particolare: i rapporti con Costruire Democrazia. L’Italia dei Valori non è in contrapposizione con Costruire Democrazia ma è una forza con cui discutere, collaborare e confrontarci.
“Noi non abbiamo cacciato nessuno dal partito. E’ stato qualcuno che non ha condiviso i nostri interessi ed è uscito fuori ma da parte nostra c’è un atteggiamento assolutamente sereno nei confronti di questa vicenda _ ha detto Caterina _. Siamo un partito che si sta riorganizzando, un partito coeso ed unito che crede fermamente di poter dare un contributo ai prossimi appuntamenti elettorali. Tutte le forze che vorranno discutere con noi, partiti, associazioni, siamo disponibili”. La conferma giunge anche dal “leader” dell’Idv Antonio Di Pietro. “Per noi gli amici di Costruire Democrazia amici erano ed amici restano _ ha detto Di Pietro _. Buon lavoro gli abbiamo augurato allora, buon lavoro gli auguriamo adesso”.