myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
Hanen-Gzaiel-Termoli-insieme

TERMOLI – Hanen Gzaiel, madre di quattro figli e cittadina italiana di origine tunisina, è pronta ad affrontare una nuova sfida: la candidatura al Consiglio Comunale di Termoli. Gzaiel, che vive in città da oltre venti anni, ha annunciato la sua candidatura con la lista “Termoli insieme” a sostegno del candidato sindaco Nico Balice.

Laureata e docente di lingua araba, Gzaiel ha dedicato la sua vita alla promozione della solidarietà e della comprensione interculturale. Dal 2018, è presidente dell’Associazione di Promozione Sociale Salam, che opera per fornire assistenza, educazione e formazione, tutelare e valorizzare il patrimonio culturale, promuovere la solidarietà e difendere i diritti.

Sono di origine tunisina, ma cittadina italiana da oltre venti anni. Ho avuto l’onore di vivere a Termoli per tutto questo tempo. Sono laureata e lavoro come docente di lingua araba e mediatrice linguistica e culturale presso Tribunali, istituti scolastici e associazioni,” ha dichiarato Gzaiel. “Con l’Associazione Salam, abbiamo organizzato numerose attività e incontri dedicati alla diversità culturale, spesso in occasione di giornate internazionali come quella della lingua araba, della giustizia sociale, della diversità culturale, del rifugiato, del volontariato e delle lingue”.

Tra le iniziative ideate da Gzaiel ci sono il “Premio Termoli è…donna”, giunto alla sua seconda edizione e dedicato alle donne termolesi che si distinguono nei campi lavorativi più disparati, e il concorso “Come ho vissuto la pandemia”, rivolto alle scuole.

Oltre al suo impegno con l’Associazione Salam, Gzaiel è consulente esterna del Consolato della Repubblica di Tunisia a Napoli e dell’Organizzazione Internazionale Migranti (OIM). È anche socia fondatrice dell’Associazione di Tunisini Residenti all’Estero con sede in Tunisia, membro della Lega dei Tunisini in Italia e co-fondatrice del Comitato Last20.

Il suo lavoro è stato riconosciuto con numerosi premi, tra cui il “Premio Donne Molisane al Timone” conferito dalla Provincia di Campobasso e un riconoscimento dal Consolato della Repubblica di Tunisia a Napoli per il suo impegno nel rafforzare i legami di amicizia tra Tunisia e Italia. Durante l’emergenza Covid, ha ricevuto ulteriori attestati di gratitudine per il suo sostegno ai cittadini tunisini.

Sono una persona che crede fermamente nel valore della solidarietà e della comprensione tra culture diverse. Con il mio lavoro e il mio impegno, cerco ogni giorno di costruire ponti di amicizia e tolleranza tra le persone,” ha affermato Gzaiel. “Ora, con la mia candidatura, spero di portare queste stesse convinzioni e valori nel Consiglio Comunale di Termoli, per contribuire a costruire una città ancora più inclusiva e solidale.”

Al di là del suo impegno sociale, Gzaiel coltiva molte passioni: la lettura, l’equitazione, la danza e il giardinaggio. Ama gli animali e è anche istruttrice di guida. È una persona che non si tira mai indietro quando c’è da dare una mano o da rimboccarsi le maniche.

Con la sua candidatura, Hanen Gzaiel si propone di portare il suo profondo impegno sociale e culturale al servizio della comunità termolese, con l’obiettivo di costruire una città più inclusiva e accogliente per tutti.

Articolo precedenteLega taglia il nastro: inaugurata sede elettorale a Termoli tra sorrisi e promesse
Articolo successivoBenevento: “Il turismo è la vera grande opportunità per Termoli”