myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Video intervista ad Erminia Gatti. 

PD Candida una Prima Donna: la Gatti
PD Candida una Prima Donna: la Gatti
TERMOLI _ La campagna elettorale termolese iniziata all’insegna della “moscerìa” è ormai dominata da colpi di scena continui, a cadenza quasi quotidiana e “suspance”, degna delle più importanti “kermesse” di stampo americano. E’, infatti, arrivata questa sera la svolta nel centro sinistra in questa tormentata corsa elettorale, breve ma molto, molto intensa.
Erano le 19 circa di oggi quando Antonio D’Ambrosio, con una lettera aperta, ha dichiarato pubblicamente di ritirarsi da candidato sindaco del Pd visto il “diktat” arrivato dal Presidente dell’Italia dei Valori Antonio Di Pietro al quale il nome di D’Ambrosio non è proprio piaciuto. E così davanti al rischio di spaccare completamente il centro sinistra a Termoli ma creare problemi anche all’intesa Pd-Idv in altre regioni d’Italia come sembra abbia dichiarato Di Pietro nel caso in cui il Pd avesse proseguito sulla “leadership” di D’Ambrosio, quest’ultimo ha deciso di ritirarsi dalla “corsa” politica di Termoli. Ma c’è di più. Antonio D’Ambrosio si ritira completamente dalla corsa elettorale non solo dalla candidatura a sindaco e la sua lista civica a questo punto potrebbe confluire in parte in quelle in preparazione a sostegno della candidatura di Erminia Gatti, da lui indicata questa sera come candidato credibile del centro sinistra raccogliendo i consensi di Costruire Democrazia, naturalmente con il simbolo del movimento politico, Sinistra e Libertà di Mauro Natalini ed il Pd. 
 
L’Italia dei Valori, a questo punto se dovesse appoggiare Monaco e non la Gatti andrebbe a rompere anche l’accordo su Montenero di Bisaccia dove propro questa sera l’Idv ha candidato ufficialmente Margherita Rosati, un nome che non piace troppo p

roprio ad una parte del Partito Democratico.
Dunque l’appoggio unitario dei due partiti alla Gatti determinerebbe il rispetto degli accordi anche su Montenero di Bisaccia. In caso contrario i due partiti correrebbero da soli frammentando ulteriormente il voto. La spaccatura nel centro sinistra potrebbe a questo punto favorire proprio la candidatura di Remo Di Giandomenico con i Popolari-Liberali. L’elettorato moderato di D’Ambrosio potrebbe, a questo punto, confluire proprio su Di Giandomenico mentre quelli più vicini al Pd ed alla sinistra sarebbero inclini ad appoggiare la Gatti.
I “giochi” si chiuderanno il 27 febbraio con la presentazione delle liste. Di Brino, candidato Sindaco del Pdl ha pronte 10 liste a sostegno della sua candidatura, Filippo Monaco ha preparato 5 liste, altre 5 liste ci sono a sostegno della Gatti. Di Giandomenico, invece, è al lavoro su più liste.
La candidatura a sindaco di una donna dopo la prima ed unica volta con Maria Paola Pietropaolo era stata chiesta dai nostri lettori attraverso il sondaggio che abbiamo lanciato circa un mese addietro. Sul sito myNews hanno indicato con una percentuale elevata: il 37% il desiderio di vedere una donna come candidato sindaco. Per il 25,6% invece il candidato ideale doveva arrivare dal mondo del Lavoro, il 22,6% dalla Politica mentre il 14,8% dai Giovani

Questa la lettera di D’Ambrosio:
In merito alla mia candidatura a Sindaco della città di Termoli ed alle ultime vicende riguardanti la mia posizione politica sulla questione, ribadisco la necessità di costruire un progetto politico che tende ad interloquire con le forze moderate della città e della nostra Regione. Questa posizione di moderazione che pensa ai programmi  e si concentra sulla capacità amministrativa per il buon governo della città ha indubbiamente riscosso sui cittadini un’attenzione superiore alle mie attese.

Ringraziamo Antonio D’Ambrosio per il senso di disponibilità dimostrato ancora una volta e accogliamo positivamente l’appello da lui lanciato. E’ questo il momento di avere maggiore umiltà e di mettere da parte personalismi sterili e controproducenti. Nell’aderire alla proposta di candidatura di Erminia Gatti a sindaco di Termoli, rivolgiamo l’invito a tutte le altre forze politiche del centro-sinistra e ai movimenti civici affinchè ciò avvenga. La figura di Erminia Gatti, oggi, può rompere gli schemi e rappresentare sicuramente un progetto di rilancio e di crescita della città di Termoli. Con Erminia può emergere una classe dirigente nuova, radicata sul territorio, capace di espandere i confini del consenso e di intercettare i bisogni di tutti i cittadini. L’auspicio è che anche l’Italia dei Valori rispetto ad un nome terzo, faccia un passo indietro ed aderisca, con senso di responsabilità politica, alla candidatura di Erminia che può riunire l’intera coalizione. L’unico obiettivo da perseguire è quello di battere il centro-destra e tornare ad essere forza di governo nella città di Termoli.
Il Segretario Regionale Pd Molise
Danilo Leva  

La città per il suo sviluppo ha bisogno di una classe dirigente nuova, forte ed autonoma da qualsiasi imposizione dei potentati della politica molisana e regionale. Con questa consapevolezza continuerò, con tanti altri amici, a lavorare per costruire tale progetto. Intanto ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato ed incoraggiato in questa fase e dato l’impegno per il futuro. Termoli ed il Molise hanno, nella società civile, le risorse umane e le intelligenze per difendere la democrazia. Per far decollare la nostra economia c’è bisogno di un incoraggiamento alla vita politica e sociale.
Questo è quanto i partiti politici devono fare!
Ringrazio anche gli iscritti del Partito Democratico di Termoli per avermi indicato come candidato Sindaco.
La loro partecipazione ed il loro coinvolgimento mi hanno indubbiamente colpito; ciò ha dimostrato che nella politica ci sono ancora uomini e donne che ritengono che la politica stessa sia ancora partecipazione e sentimenti, che sono la speranza per il futuro.
In questo momento non posso che prendere atto dell’eccessivo frazionamento del quadro politico del Centro Sinistra e, pertanto, per favorire un’unità e ritrovare la serenità, ritiro la mia candidatura , con senso di  responsabilità e propongo la candidatura dell’avv. Ermina Gatti, come candidato Sindaco della città di Termoli, una persona che ritengo possa fare una sintesi sull’obiettivo di aggregare le forze moderate della città ed i partiti del centro sinistra che credono a questo progetto.
Stessa riflessione invito a fare anche a Filippo Monaco ed alle forze politiche del Centro Sinistra ed alle liste civiche che lo sostengono affinché riflettano su questa opportunità per costituire la più ampia convergenza possibile per il bene della città.

Antonio D’Ambrosio