myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Ho bisogno di capire quali siano stati i criteri reali dell’assegnazione dei finanziamenti e perché persone affette da disabilità quali il Parkinson o l’Alzheimer si ritrovino senza alcun sussidio. E’ per questo che ho interrogato direttamente l’Assessore alle Politiche Sociali proprio per sapere, oltre ai criteri con cui si è provveduto alla compilazione della graduatoria, se è vero che talune domande siano state escluse a priori – adducendo motivazioni diverse come la non corretta compilazione della domanda – semplicemente perché la copertura finanziaria non avrebbe permesso di soddisfare tutte le richieste.” “Ho chiesto all’Assessore Petraroia anche che la struttura competente renda pubblici, ai pazienti e familiari che lo richiedono, le motivazioni della esclusione con relativa presa visione degli atti contenuti nella domanda così come inviati alla struttura competente, per ovviare al dubbio – così come riportato da fonti giornalistiche- che chi, per conto terzi, abbia inviato la domanda l’abbia fatto escludendo documenti e atti che il paziente avrebbe invece fornito”.
“Non è possibile che siano sempre i più deboli a pagare. Coloro che hanno più bisogno delle istituzioni al loro fianco non devono sentirsi emarginati ed esclusi dalla società, quando ci sono già le loro disabilità invalidanti a chiuderli in un mondo asociale. Io sono al loro fianco, e mi batterò perché i loro diritti vengano riconosciuti, in nome soprattutto della trasparenza e della onestà”.