myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Video delle conferenze.

Candidati Sindaci San Giacomo
Ceccarelli, Galasso e Bucci

SAN GIACOMO DEGLI SCHIAVONI _ Elezioni sul filo della lottizzazione a San Giacomo degli Schiavoni che vede su due fronti opporti il candidato sindaco Graziano Ceccarelli con la lista San Giacomo in Comune all’altro “sfidante” Rino Bucci con la lista “Per il Futuro di San Giacomo degli Schiavoni”. Tra i due, c’è l’ex Sindaco Attilio Galasso con la lista “Libera San Giacomo”. 

In questi ultimi giorni in paese c’è molto fermento per le presentazioni delle tre squadre che, con i rispettivi candidati sindaci, corrono per la conquista dell’ambita poltrona di Sindaco.  Il primo a presentare il “team” è stato Graziano Ceccarelli che ha voluto illustrare il proprio programma e soprattutto spezzare una lancia in favore della lottizzazione “Borgo srl” sottolineando, a suo dire, i pregi della realizzazione di 200 unità abitative di edilizia economica e popolare in una zona attualmente coperta di sterpaglie ed erba incolta.

Invito tutti a prendere visione degli atti prima di giudicarmi _ ha detto Ceccarelli nella sala del centro per anziani del paese _. Questo piano rispetta tutti i canoni normativi, non va a scavalcare norme per la tutela del paesaggio. Quella zona di 7 ettari può essere utilizzata con il Piano casa, lo permette una delibera di Giunta regionale. Quella zona verrà riqualificata con verde attrezzato. Gli oneri di urbanizzazione sono a totale carico della ditta costruttrice. Ogni alloggio è autosufficiente da un punto di vista energetico, ci sarà il fotovoltaico sui tetti e mini eolico per l’illuminazione. Il surplus di energia andrà a beneficio del Comune. Di questo progetto si può discutere, può piacere oppure no, non siamo dei despota“.
Ceccarelli, dunque, ha voluto sfatare la “lottizzazione demone”. Tra gli altri punti del suo programma ci sono le Politiche della famiglia con una raccolta differenziata puntuale, un servizio navetta per collegamento con Termoli, iniziative per la terza età come potenziamento assistenza domiciliare, attivazione della comunità alloggio per anziani, controllo della qualità dell’aria, rete di gas metano in contrada Ponticelli, servizio di polizia municipale a tempo pieno, riapertura della biblioteca del paese, valorizzazione delle tradizioni di San Giacomo, ristrutturazione e recupero di edifici storici.

I candidati della sua lista sono: 1 Candeloro Angelo, 2 Caruso Rossana, 3 Cirella Maria Teresa, 4 Del Gesso Livio, 5 Galasso Gianfranco, 6 Lafratta Angelandrea, 7 Lafratta Giovanni, 8 Marzucco Antonio, 9 Romolo Alessandro.

Ieri pomeriggio Rino Bucci ha presentato la sua lista con un comizio in piazza. Nel corso del suo intervento ha ricordato a Ceccarelli il conflitto di interesse venutosi a creare con la sua candidatura a Sindaco e, nel contempo, il suo ruolo di imprenditore ma ha focalizzato l’attenzione sul programma elettorale.

A suo avviso è necessario: installare telecamere in entrata ed uscita del paese per contrastare furti e l’arrivo di malviventi, risoluzione del problema dei cani randagi in paese facendo rispettare l’ordinanza già esistente, favorire l’apertura di uno sportello bancario o quantomeno di un bancomat, l’attivazione di una rete internet veloce, ristrutturazione dell’attuale scuola elementare e media, illuminazione lungo le strade del centro con particolare riferimento al corso. Rete fognaria in contrada Colle delle Stelle, maggiore pulizia del paese e sistemazione dei due parchi di San Giacomo, costituzione di una cooperativa per dare lavoro a 15-20 persone.

I candidati della sua lista sono: 1 Arcano Andrea, 2 Astore Antonio Cristian, 3 Bonifacio Alessandro, 4 Bracone Angela, 5 D’Amario Lucia, 6 Inglese Mauro, 7 Moccia Mauro Modesto, 8 Pellilli Emilio, 9 Verdastro Valentina.

Ora si attende la presentazione della terza ed ultima lista capeggiata da Attilio Galasso. La corsa elettorale nel paese sta impegnando non poco i tre avversari e non mancano polemiche a suon di “visite a casa”. Il “porta a porta” furoreggia nel paese ed i residenti in questi giorni sono tempestati di visite da parte dei candidati sindaci i quali illustrano il loro programma. Fino a questo momento la campagna elettorale è stata piuttosto animata e senza orario.