myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

LARINO _ “E’ tornato di prepotente attualità in questi giorni il tema della chiusura del Tribunale di Larino, uno dei principali presidi di legalità sul territorio molisano. Ricordo a me stesso come il Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Campobasso, Silvano Mazzetti, abbia nel corso della sua annuale relazione d’apertura dell’anno giudiziario evidenziato l’efficienza e i positivi risultati del tribunale frentano. Risultati che quotidianamente rappresentano un argine alla criminalità, attratta, come i fatti di cronaca ci dimostrano, dall’area bassomolisana vista come territorio sul quale attecchire radici. L’eventuale chiusura del Tribunale, inoltre, avrebbe delle ripercussioni sul tessuto economico e sociale dell’area, oltre che strettamente in tema di amministrazione della giustizia.

Ad essere penalizzati sarebbero centinaia di operatori del diritto, dipendenti della pubblica amministrazione e, in generale, tutto l’indotto che ruota attorno al Tribunale. Sostenere che il Tribunale di Larino sia una struttura “minore” è un gravissimo errore di valutazione, smentito – ripeto – dai risultati raggiunti in questi anni. Oltre a quella dei costi, credo vada considerata anche la logica della produttività di una struttura amministrativa; è in tal senso che quella di Larino è una struttura che va preservata. Va inoltre considerato che il Tribunale frentano ha una propria sede distaccata a Termoli, e che quindi tra gli effetti negativi di una sua chiusura vi sarebbe anche la cancellazione della struttura posta nella cittadina adriatica. Mi chiedo, inoltre: che fine faranno i presidi delle forze dell’ordine legati al Tribunale? Che ne sarà di Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia presenti a Larino?

Il rimedio proposto, cioè la chiusura, si presenta come una cura peggiore del male, esponendo l’intera area di riferimento ad un forte rischio di spopolamento. L’amministrazione della Giustizia non può essere regolata solo avendo attenzione ai costi, e la riduzione di questi ultimi, il cui tema pur si pone, può essere affrontata con interventi mirati all’efficienza e non con mere operazioni di cancellazione. Cancellare il Tribunale di Larino, significa cancellare un intero territorio. Si pretende di farlo con il Tribunale, con l’ospedale, a quando la cancellazione dell’intera città frentana?”. FRANCESCO TOTARO Vice – Segretario PD Molise