myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Cinque le società coinvolte tutte ormai fallite, tutte delocalizzate, dopo un primo apparente periodo di normale operatività, fuori regione non prima di aver modificato la proprietà e cambiato la legale rappresentanza a favore di soggetti irreperibili e/o inesistenti. Coinvolto un noto professionista del basso Molise che garantiva con la sua attività consulenziale il raggiungimento degli obiettivi truffaldini. Coinvolto anche un noto imprenditore del basso Molise da sempre operante nel settore della impiantistica tecnica.
Ingente il danno erariale – oltre quattro milioni di euro – tenuto conto anche dei debiti nei confronti di ignari fornitori rimasti insoddisfatti.
Continua intanto senza soluzione di continuità, sotto la direzione della Magistratura frentana, lo sforzo investigativo finalizzato alla ricostruzione del mosaico criminoso in un’ottica finalizzata alla prevenzione e repressione degli illeciti economico – finanziari nel loro complesso.
Sulla mega operazione che ha portato in cella un ex amministratore comunale di Termoli, domani 20 maggio si terrà una conferenza stampa, alle ore 11,00, nella caserma della Compagnia di Termoli, nel corso della quale saranno illustrate le attività condotte.