myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Video intervista e galleria fotografica

Giovanni Moro nonProfit
a sinistra Giovanni Moro (galleria fotografica)

TERMOLI – «Il Non profit non esiste. Dietro questa parola si nasconde di tutto: dai ristoranti alle palestre, dalle cliniche alle polisportive con tutto ciò che ne consegue in termini di dubbia utilità sociale, possibili arricchimenti personali, rapporti di lavoro insani, concorrenza sleale e molto altro».

Lo ha denunciato oggi pomeriggio a Termoli, lo scrittore e docente universitario, Giovanni Moro, autore del libro “Contro il Non Profit” che apre uno spaccato sull’attuale realtà legata all’associazionismo, al volontariato “popolato” di una miriade di organismi che con il reale interesse pubblico ha poco a che fare.

In effetti il titolo del libro riflette questo – continua Moro -:contro il non profit, ovvero come una teoria riduttiva produce informazioni confuse, inganna l’opinione pubblica e favorisce comportamenti discutibili a danno di quelli da premiare”. C’è un po tutto in questo titolo con sottotitolo. Quello che ho voluto fare, non è un saggio di tipo accademico, ma un libro che sostiene una tesi, non un libro di denuncia ma è una riflessione, non è un inchiesta perché non c’è nessuna scoperta, tutto il materiale che è stato usato è pubblico, non c’è nessun segreto che viene svelato, chiunque usando lo stesso materiale potrebbe arrivare alle stesse conclusioni”.

Moro nel corso della conferenza, organizzata da Cittadinanzattiva Molise, ha messo all’indice il mondo del “non profit” che a suo dire: “non esiste. È un’etichetta per mettere assieme delle cose diverse tra loro tra cui anche le slot-machine negli oratori, il tennis club Roma dei Parioli di Roma con i campi da golf di un’altra città. È un business selvaggio ed i controlli non risolvono il problema“.