myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

L’attività di verifica e controlli fiscali eseguita, effettuata anche attraverso l’ausilio di accertamenti bancari, sui conti correnti in uso alle società o ditte sottoposte ad ispezione hanno consentito, nel complesso, di accertare circa 30 milioni di euro di ricavi sottratti all’imposizione, e violazioni all’I.V.A. per circa 5 milioni di euro. Tra le violazioni maggiormente riscontrate figurano quelle relative alla mancata o infedele dichiarazione dei redditi per importi di particolare entità, l’irregolare tenuta e conservazione delle scritturecontabili e l’emissione di fatture per operazioni inesistenti.
Tredici persone
, tra amministratori e titolari di aziende ispezionate, sono state segnalati a vario titolo alla competente A.G. per le violazioni di natura penale tributarie previste e punite dal D.Lgs. 74/2000.