IL CONSIGLIO COMUNALE – vista la deliberazione n. 54 del 21 febbraio 2011 adottata dalla Sezione Regionale della Corte dei Conti di Campobasso sul rendiconto 2009; – preso atto che “la Sezione rileva in generale che sono state rinvenute alcune irregolarità o criticità che interessano distinte aree gestionali”;
– rilevato dalla Sezione che l’Amministrazione non ha inteso pronunciarsi in ordine alle criticità del bilancio di previsione 2009, evidenziato con deliberazione n. 50 del 10 novembre 2009 e quindi adottare misure correttive; – considerato che vi è uno stato di insofferenza continuo dei flussi di cassa, evidenziato dall’incremento delle anticipazioni di cassa (354 gg a fronte dei 132 del 2008) e dal marcato utilizzo per impieghi di fondi aventi specifica destinazione, per oltre 2,7 mln; – considerato altresì che la riscossione dei residui attivi segnala una costante riduzione di realizzazione attestandosi al 17,24% (era il 18,37% e il 24,03% nel 2008 e 2007);
– rilevato che la gestione di competenza chiude in disavanzo di € 520.364,68 in ragione di uno sbilancio di parte corrente; – rilevato che il risultato negativo della gestione è ascrivibile innanzitutto alla contrazione degli accertamenti rispetto alle previsioni assestate; – preso atto dei rilievi sollevati dall’Organo di revisione circa le modalità con cui si è proceduto all’affidamento di incarichi, lamentando in particolare l’attribuzione di numerosi incarichi esterni per consulenza e mandati professionali legali;
– considerate le gravi irregolarità rilevate dalla Corte dei Conti e “i comportamenti difformi dalla sana gestione finanziaria”; – ritenuto necessario chiedere la presenza di Ispettori Ministeriali del Ministero dell’Interno e dell’Economia per avere un quadro chiaro ed evidente della situazione finanziaria del Comune, per poter mettere in atto idonee misure correttive e ristabilire condizioni accettabili di bilancio; – visto il dlg 267/2000, lo Statuto Comunale e le normative di finanza contabile DELIBERA – di chiedere al Ministero degli Interni e dell’Economia l’invio di Ispettori per accertare la situazione reale del bilancio comunale; di dare mandato al Dirigente delle Finanze del Comune di Termoli per gli adempimenti conseguenziali.