myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

CAMPOBASSO _ In merito all’odierna discussione in Consiglio della proposta di legge regionale 28/2012 per l’Istituzione dell’Agenzia regionale di Protezione Civile, interviene il consigliere IdV, Cristiano Di Pietro: “Siamo in una corsa contro il tempo e in questa fase, come forza di opposizione, insieme a Paolo Frattura e al partito democratico abbiamo inteso di dare un contributo fattivo per la risoluzione del problema legato alla ricostruzione post sisma, presentando una nostra proposta.

Un’iniziativa che però si è andata a scontrare con l’atteggiamento della nostra controparte politica che si è rivelato negativo a priori. Tant’è che ieri, in prima commissione, la proposta di istituzione dell’agenzia regionale per la ricostruzione è stata bocciata in tutti i suoi 12 articoli, compreso l’ultimo che ricalcava esattamente quello della proposta della Giunta (per inciso, si trattava della dicitura “la presente legge entra in vigore lo stesso giorno della sua pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione Molise”.

Detto questo, se l’impalcatura prevista dal nostro emendamento è molto simile a quella dell’agenzia regionale di Protezione Civile ipotizzato dalla Giunta, la struttura, o meglio, il contenuto presenta grosse differenze partendo dall’esclusione dalla nostra agenzia per la ricostruzione, la Protezione Civile che è e deve restare in carico al Ministero degli interni In particolare, ci siamo concentrati sul passaggio dallo straordinario all’ordinario prevedendo alcuni punti fondamentali: una temporalità definita dell’agenzia (3 anni + 1) e protocolli di intesa tra organizzazioni sindacali, Regione, Provincia di Campobasso e Comuni che portino a bandi e concorsi di pubblica evidenza, anche per la stabilizzazione del personale che, per dieci anni, ha lavorato al post terremoto”.

IdV Molise