myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Nonostante l’Amministrazione Sbrocca si è dotato di un Delegato al Turismo ad oggi le sorti del cartellone estivo è legato alle Associazioni e Enti operanti sul territorio. Con un Avviso Pubblico rivolto a quest’ultimi l’Amministrazione selezionerà i progetti culturali, musicali, turistiche, gastronomiche più meritevoli premiandoli con un contributo in denaro proporzionato al punteggio ricevuto. In realtà il termine di presentazione delle domande è già scaduto (3 Maggio c.a) e dei 27 progetti presentati sono stati ammessi solo 10. Il mio timore espresso qualche giorno fa si è materializzato e il possesso del requisito: “I soggetti proponenti devono aver maturato esperienza pluriennale almeno biennale nell’organizzazione di eventi e manifestazioni, oggetto del presente avviso” non era in seno ai “soci” delle Associazioni ma in seno alle Associazione stesse. Qualche giorno fa il Dirigente del Servizio Turismo Cultura e Sport ha indetto un “nuovo” Avviso, copia e incolla di quello precedente dando la possibilità ad altre Associazioni e a quelle escluse dell’Avviso precedente di ricandidarsi. È chiaro che la vicenda avrà un seguito.
Vi è un altro aspetto, forse a mio avviso critico, della vicenda rappresentato dalla commissione aggiudicante, nominata dal Segretario Generale, che si è cimentata nella valutazione delle 27 proposte. La norma stabilisce che: i commissari non devono aver svolto né possono svolgere alcun’altra funzione o incarico tecnico o amministrativo relativamente al contratto del cui affidamento si tratta.
Il Presidente della commissione è anche il Dirigente del Settore competente che, con una determinazione, ha approvato l’avviso pubblico oltre ad essere il Responsabile Unico del Procedimento.
Ciro Stoico