myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Il tradizionale volo della Befana pompiere da circa 10 metri di altezza, con lancio di caramelle e un messaggio di speranza per questo nuovo anno.

TERMOLI – Anche Termoli, lunedì mattina 6 gennaio, ha celebrato l’Epifania con l’evento “Arriva la Befana”, giunto alla sua ottava edizione. Questo appuntamento è diventato imperdibile per chiudere le festività natalizie con un tocco di magia e sorpresa. La manifestazione ha offerto uno spettacolo mozzafiato con la discesa della Befana da circa dieci metri d’altezza dalla Scuola Principe di Piemonte, mentre lanciava caramelle alla folla entusiasta radunata in Piazza Monumento.

Sotto gli occhi attenti dei bambini, il Sindaco Nicola Balice e il Vicesindaco Michele Barile hanno partecipato attivamente alla distribuzione dei dolciumi, affiancati da Pietro Inserillo dei Vigili del Fuoco di Termoli e Silvestro Belpulsi del Lions Club Termoli Tifernus. Aldo Ciccone, promotore dell’evento e rappresentante dell’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco, ha coordinato la manifestazione, rendendo possibile questa straordinaria celebrazione patrocinata dall’amministrazione comunale.

La giornata è stata ulteriormente arricchita dalla comparsa di un’altra Befana, questa volta in sella a una Vespa, che ha attraversato il centro storico grazie all’iniziativa dell’Associazione Vespa Club. Questo connubio tra tradizione e modernità ha saputo coinvolgere tutti i presenti, regalando momenti di puro divertimento.

Oltre alla festa, l’evento ha offerto un’occasione di riflessione sul futuro, con l’auspicio che il 2025 possa portare pace e serenità.