myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
ConsiglioPrimavera2017TERMOLI – Attraverso la deliberazione 64 del 2017 della Sezione di Controllo della Corte dei Conti Regionale i magistrati contabili segnalano una serie di criticità e presunte irregolarità sull’attività amministrativa del Comune di Termoli:

1. L’Ente, in violazione della normativa vigente e dei Regolamenti comunali, non ha mai inviato al Consiglio Comunale le risultanze dei controlli sulla regolarità amministrativo-contabile dell’anno 2015;
2. L’Ente non ha pubblicato entro i termini previsti dalla normativa vigente l’indicatore di tempestività dei pagamenti dell’esercizio 2015 non rispettando inoltre le modalità di pubblicazione che prevedono la forma tabellare ed esportabile;
3. Considerato che per il 2015 il Comune di Termoli ha registrato tempi medi di pagamento superiori ai 60 giorni, i magistrati contabili evidenziano che l’Ente, così come previsto dalla normativa vigente, per l’anno 2016 non poteva procedere all’assunzione di personale a qualsiasi titolo e con qualsiasi tipologia contrattuale;
4. I magistrati contabili evidenziano come il piano di gestione per il triennio 2015/2017 sia stato approvato nel dicembre 2015 e che di conseguenza sorgono degli interrogativi in ordine alle modalità mediante le quali l’Ente ha svolto il suddetto controllo;
5. Viene evidenziato che l’Ente non abbia adottato per l’esercizio 2015 la contabilità analitica per centri di costo, così come previsto dalla normativa vigente;
6. Nel 2015 parrebbe che l’Ente non abbia svolto le attività di controllo sugli organismi partecipati, seppur in liquidazione, così come previsto dalle normative vigenti;

Indipendentemente dalle eventuali azioni sanzionatorie che la Procura Regionale della Corte dei Conti potrebbe addebitare e tenuto conto dell’onerosa consulenza esterna affidata al gentiluomo professionista della gestione amministrativa, il risultato evidenziato anche dai magistrati contabili in merito ai controlli interni di legittimità e regolarità delle gestioni non può che considerarsi fallimentare. 
Che siano di centrodestra o di centrosinistra va constatato che i vecchi professionisti della politica continuano a dimostrare dubbie competenze e capacità politico-amministrative.

Andrea Salome
#sapevatelo