myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

TERMOLI _ Al giorno d’oggi viviamo in una società che dovrebbe garantire gli stessi diritti e imporre gli stessi doveri a tutti, attenendosi quindi al sacrosanto principio d’uguaglianza tra le persone, dove diamo la nostra fiducia a persone che per buona volontà decidono di occuparsi dell’organizzazione del territorio in cui viviamo e dei servizi che quest’ultimo deve offrire, rappresentandoci degnamente. Di conseguenza a noi membri dell’Associazione “La Giusta Scuola” sorge spontaneamente una domanda: se l’istruzione dev’essere obbligatoriamente garantita a tutti, e se le persone che ci rappresentano sono portavoce del popolo, perché dobbiamo sfinirci per far avere agli studenti ciò che spetta loro ?

Ormai è tempo che ci dedichiamo alle scuole della nostra amata cittadina, Termoli, ed è tempo che premiamo gli enti competenti a garantire in maniera adeguata il servizio dell’istruzione.Inoltre, le varie problematiche strutturali che segnaliamo vengono risolte dopo molto tempo,mettendo continuamente a repentaglio la sicurezza degli studenti,dei quali alcuni ogni giorno prendono dei rischi per andare a scuola dato che tutt’ora ci sono delle problematiche.Infatti siamo stati invitati il 29/01/2013 presso il Comune di Termoli:una volta dichiarato che ci sono due milioni di euro in arrivo per le scuole termolesi,l’amministrazione comunale ci ha chiesto consiglio per stabilire le priorità che hanno le varie scuole che devono essere messe a norma.Naturalmente noi abbiamo consigliato anche la tipologia di interventi da effettuare secondo la legge:l’amministrazione comunale,che aveva già programmato di fare le cose a modo suo,non ci ha dato retta,si è rivolta a noi con toni e modi poco garbati e ci ha fatto intuire che all’incontro noi avremmo solamente dovuto prendere atto dei loro programmi,trascurando ciò che la legge dice e quindi la sicurezza che devono avere i nostri studenti.

Ovviamente ci siamo opposti e ci è stata addirittura sbattuta la porta in faccia dal Sindaco nel senso letterale dell’espressione,il quale ha quindi abbandonato l’incontro.Il messaggio lanciato dall’amministrazione è profondamente negativo:si è chiusa al dialogo , quando questa dev’essere portavoce del popolo,su una questione come la sicurezza;trascura il suo dovere,visto che non garantisce il funzionamento corretto di un servizio pubblico,la scuola,uno dei più importanti perché contribuisce al futuro dei nostri figli; ha dato un cattivo esempio,cosa che dispiace molto a tutti noi dato che ci rappresenta e visto che in questo modo non è adatta al suo ruolo.Noi continueremo a cercare di far valere i Giusti diritti degli studenti, ricordando che la sovranità è del popolo in un regime democratico come il nostro.

Associazione “La Giusta Scuola”