
Ci hanno inviate certificazioni datate, e non sono neanche tutte. Per l’amianto stiamo ancora aspettando… In seguito alla lista si è aggiunta la scuola dell’infanzia di via Tremiti, sulla quale abbiamo chiesto la bonifica del gas radon (sempre tramite esposto protocollato in data del 9 ottobre scorso) con il rilascio del certificato radon (decreto legislativo 241 /2000), oltre al collaudo statico, al certificato prevenzione incendi, al certificato igienico sanitario e al certificato della conformità degli impianti, per poi renderli pubblici a tutti, per il bene di chi la frequenta e di chi la frequenterà.
Questi sono DIRITTI e vanno RISPETTATI. Per quanto riguarda la Scuola Secondaria di Primo Grado Statale “Oddo Bernacchia”- Plesso Maria Brigida, questa scuola era oggetto di un finanziamento specifico di 200.000,00 euro, concesso dal Provveditorato delle OO.PP. che riguardava interventi di manutenzioni straordinaria e messa in sicurezza.
Siamo stati informati che il progetto non ha avuto un buon fine perché il progetto NON E’ STATO REALIZZATO ENTRO I TERMINI. Che farà il Comune? Sappiamo che questi fondi avevano una destinazione precisa ed erano vincolati. E poi ogni volta ci sentiamo dire che non ci sono fondi! Parlando proprio di fondi, abbiamo quindi rivolto una domanda lo scorso Agosto al Sindaco di Termoli: perché su dodici milioni stanziati alla regione Molise (dal decreto del fare), Termoli si aggiudicava un finanziamento irrisorio e inadeguato di soli 200 mila euro?
Non ci è pervenuta nessuna risposta, pertanto ora chiediamo: il Comune di Termoli ha fatto la richiesta dell’8 per mille per la manutenzione straordinaria e la messa in sicurezza ? (La scadenza era il 15 dicembre scorso) Ora basta con il solito disco, il fatto che non ci sono finanziamenti e che stiamo attraversando un periodo difficile sta diventando sempre più una scusa. Dopo le scosse di terremoto, a maggior ragione, di scuse non ne vogliamo più sentire. Auguriamo un nuovo Anno ricco di pace, gioia, prosperità e che sia Giusto per tutti i Cittadini Termolesi, dove una volta per tutte sia il bene comune a farla da padrone.
Maria Assunta MARIANI (Presidente dell’Associazione “La Giusta Scuola”)