myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Ieri sera i Vigili del Fuoco accompagnati dai Carabinieri hanno condotto una ispezione all’interno dell’istituto scolastico per verificare lo stato di “salute” dell’edificio.

SAN GIACOMO DEGLI SCHIAVONI _ Sempre più aspra la polemica a San Giacomo degli Schiavoni sulla sicurezza della scuola elementare “B.Croce” (dell’istituto comprensivo V.Cuoco di Petacciato) del paese dove ieri sera sono intervenuti i Vigili del Fuoco accompagnati da una pattuglia dei Carabinieri su delega della Procura della Repubblica di Larino che ha avviato accertamenti sull’istituto comprensivo e sui lavori predisposti dal Comune. Gli inquirenti frentani, a seguito dell’esposto presentato dal comitato di genitori poco convinto della sicurezza dell’edificio didattico e del possesso di tutte le certificazioni idonee da parte dell’Amministrazione comunale, hanno intenzione di vederci chiaro e per tale motivo hanno delegato i militari ed effettuare indagini. I pompieri di Termoli hanno a loro volta condotto nuove ispezioni e verifiche dopo quelle della scorsa primavera, all’interno del plesso scolastico relazionando in dettaglio alla Procura. Il Comune di San Giacomo degli Schiavoni ha fornito una serie di documenti richiesti tra cui il certificato di agibilità degli impianti.

Questa sera alle 21 è iniziata una riunione urgente convocata in Comune dal Sindaco Antonio Galasso con tutti i genitori degli alunni della elementare allo scopo di chiarire ogni dettaglio dei lavori effettuati di recente sull’edificio. Il responsabile tecnico del Municipio già ieri sera ha incontrato parte del comitato dei genitori illustrando la tipologia di interventi. Al centro delle polemiche anche la presunta veridicità di una firma su un certificato.