La videosorveglianza che da diverso tempo non è più attiva a seguito del distacco dei monitor nel Comando Vigili predisposto dall’ex Amministrazione, tornerà a funzionare. La Giunta chiede incontro con Telecom

“Saranno installati degli autovelox attraverso un bando che abbiamo già fatto _ ha detto il primo cittadino _, una ditta installerà le apparecchiature che saranno sorvegliate. L’intenzione non è quella di punire sin da subito ma di fare prevenzione. Informeremo prima i cittadini di questa novità ma coloro che perdureranno con la violazione del codice stradale all’interno del centro urbano saranno multati. Non è stata una decisione facile, capisco che potrebbe risultare impopolare ma è nostra intenzione tutelare gli utenti della strada in questo modo”.
Per quanto riguarda l’ordinanza antibivacco è stata sospesa dall’Amministrazione comunale a seguito delle richieste della Diocesi di Termoli-Larino di apportare alcuni aggiustamenti al provvedimento. L’esecutivo è al lavoro per organizzare un ricovero notturno per i senza fissa dimora chiesto dal Vescovado.
“C’è stato un incontro con Caritas e Misericordia _ ha spiegato Di Brino _ e ci sarà una convenzione per l’utilizzo del primo piano della sede della Misericordia per accogliere nelle ore notturne i senzatetto. Fatto questo sarà ripristinata l’ordinanza”. Il Sindaco ha anche annunciato la riattivazione della videosorveglianza nel Centro storico di Termoli. Le telecamere posizionate da diversi anni in alcuni punti del Borgo Antico da diverso tempo non sono più funzionanti.
“I monitor collegati alle telecamere erano stati installati nel Comando Vigili _ ha proseguito Di Brino _ma la scorsa amministrazione comunale aveva disposto il trasferimento degli stessi ad un’azienda privata per cui erano stati staccati. Ora abbiamo contattato il gestore della connettività, la Telecom vincitore dell’allora gara di appalto per ripristinare la funzionalità del servizio che sarà seguito dai Vigili urbani anche se ci vorrà qualche tempo”.