
Nel corso dell’incontro, a cui hanno preso parte tutti i rappresentanti del partito in ambito cittadino e non solo, la parlamentare ha tirato le somme dell’attività svolta nel corso dell’anno.
Tra le azioni più rilevanti, la proposta di legge dell’istituzione del parco del Matese e dell’area protetta “Costa dei Trabucchi”. La Venittelli ha seguito con particolare attenzione il settore della pesca ed il 4 e 5 gennaio incontrerà l’ambasciatore croato.
Sul fronte economico, ha dichiarato con soddisfazione di aver centrato l’obiettivo con l’emendamento al Patto di Stabilità ottenuto per il Comune di San Giuliano di Puglia che rischiava la paralisi dal primo gennaio 2015. L’obiettivo è stato raggiunto grazie all’impegno” del Sottosegretario al Ministero dell’economia Baretta con la quale la Venittelli ha sottolineato di aver una lunga amicizia iniziata nel sindacato della Cisl. E proprio grazie a tali contatti che la stessa sembra sia riuscita ad ottenere la deroga alla legge di stabilità per San Giuliano.
Per quanto riguarda, invece, lo Zuccherificio, la deputata ha intenzione di difendere l’impianto di Termoli e la produzione di zucchero.
Sul fronte della sanità, ha annunciato per il prossimo 10 gennaio l’incontro con il Comitato San Timoteo che le aveva chiesto la convocazione di un tavolo per discutere della drammatica situazione in cui versano gli ospedali del Basso Molise.