Michele Del Giudice: “Il nostro augurio è che si faccia un grande lavoro per la crescita sociale ed economica del nostro territorio”

TERMOLI – Il Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale Giuseppe Provenzano ha visitato oggi lo stabilimento produttivo Del Giudice. E’ iniziata a Termoli la prima tappa del tour del rappresentante del Governo in Molise.
È arrivato alle 12 circa nell’azienda ed è stato accolto dai vertici dell’impresa e dalla famiglia Del Giudice che da tre generazioni si occupa di latte fresco di alta qualità e prodotti caseari. Ha effettuato una breve visita dello stabilimento: la centrale del latte, il caseificio e la zona della “catena del freddo” dove avviene lo stoccaggio.

“Mi sono occupato per una vita dei problemi del Sud e delle politiche di sviluppo – ha dichiarato il Ministro Giuseppe Provenzano davanti ad una platea di sindaci del Basso Molise ed amministratori locali riuniti nello stabilimento Del Giudice -. La consapevolezza che se non riparte quest’area, non solo non riparte l’Italia come spesso si dice ma non riparte nemmeno la piccola e media impresa del centro nord che, nella storia, si è potuta sviluppare con il contributo del Sud. Qui siamo in una delle aree che ha più connessioni con il resto d’Italia”.
Il Ministro spiega l’importanza di attuare delle politiche per il territorio dopo averlo conosciuto da vicino. “Per fare lo sviluppo hai bisogno di incontrare i soggetti dello sviluppo, gli attori dello sviluppo – ha aggiunto -, che sono i cittadini innanzitutto, sono gli imprenditori come quelli che ci ospitano oggi che ci hanno fatto vedere una realtà bella e importante, le organizzazioni del mondo del lavoro con le quali discutiamo e ci confrontiamo, e lo fai soprattutto con gli amministratori. Abbiamo bisogno di prestare attenzione non solo alle grandi strategie e alle grandi politiche ma capire come queste si calano nei territori con i loro problemi, specificità e bisogni. Quando devi attivare una politica su un territorio e capire come il Molise si inserisce in questa strategia del Piano per il sud, hai bisogno di capire la storia del luogo, la sua vocazione produttiva, quali sono i percorsi che hanno portato a determinati livelli di sviluppo, capire i bisogni e, persino, i desideri di un territorio”.
Michele Del Giudice, amministratore dell’azienda insieme a Ferdinando Del Giudice, tra i fondatori dell’impresa, a Michele Del Giudice, Eulalia e Filomena Del Giudice, il direttore amministrativo Nicola D’Emma, il responsabile commerciale Fernando Colangelo, tutti hanno ringraziato l’Amministratore nazionale per la visita in azienda che ha rappresentato un momento di soddisfazione importante.

“La sua visita testimonia a vicinanza del Governo verso il nostro territorio e le aziende locali – ha dichiarato Michele Del Giudice -. Il Ministro per il Sud e la Coesione territoriale Giuseppe Provenzano si occupa da tempo di Mezzogiorno e penso che conosca bene le problematiche del nostro territorio ma anche le potenzialità espresse e qualche volta anche represse. Auguro a lei ed al Governo insieme alle autorità locali, agli operatori economici ed al tessuto sociale di poter fare un grande lavoro per poter dare ai nostri territori quello sviluppo, quella crescita sociale, culturale ed anche economica che il Mezzogiorno merita. L’Italia e l’Europa hanno bisogno di un Mezzogiorno dinamico, competitivo e sano”.