
L’importo complessivo previsto non dovrà superare i € 1.200.000,00 e verrà erogato secondo le seguenti tipologie di intervento: € 1.000,00 per l’acquisto di autovetture a benzina/GPL e € 1.200,00 per l’acquisto di autovetture a metano”. Inoltre dovrebbe essere prorogata per un nuovo anno fiscale l’esenzione della tassa automobilistica regionale per le vetture eco compatibili. L’uso di GPL e metano potrebbe anche essere una risposta al crescente prezzo dei carburanti che pesa molto sul conto della spesa degli italiani e dei molisani che pagano le accise regionali.
Diverse regioni italiane hanno già messo in atto tale strategia, specialmente quelle che sono sede di stabilimenti Fiat, perché chiaramente preoccupate anche dei livelli occupazionali. A maggior ragione il Molise dovrebbe incentivare l’acquisto di vetture ecocompatibili visto che i motori prodotti a Termoli vengono montati soprattutto sulle vetture a doppia alimentazione. “I fondi da destinare a tale scopo non sono pochi – sostiene Monaco – ma i benefici in termini economici, occupazionali e ambientali sono tali da giustificarne il reperimento”.