
La conferma di tali costi, a dir poco discutibili e stabiliti non si sa sulla base di quali criteri, arriva dalla determina dirigenziale 1438 del 28 agosto 2014 pubblicata sull’albo pretorio del Comune di Termoli che ha come oggetto “stampa materiale pubblicitario” non proprio attinente alla liquidazione, invece, dei banner pubblicitari dell’evento inerente l’arrivo a Termoli dei Manhattan Transfer.
La manifestazione, gestita interamente dall’assessorato comunale al turismo, ha visto dei costi superiori a quanto dichiarato ufficialmente dall’Amministrazione comunale durante la presentazione dell’evento, nel corso della quale si era annunciato un costo complessivo di 24 mila euro per Musica in Borgo di cui 15 mila euro per i Manhattan Transfer.
A distanza di alcuni mesi e con la pubblicazione delle determine dirigenziali, i conti non sembrano tornare. Anzi! A sorpresa, invece, sono “spuntati” dei costi, rimasti sottaciuti, per la promozione dell’evento solo su alcuni siti web locali. Spese di soldi pubblici, decise e gestite interamente dal neo consulente al turismo dell’Amministrazione Sbrocca. Addirittura, nella determina si parla di richiesta di preventivi ma questi, non si capisce per quale caso o motivo, sono tutti e tre di pari importo: 600 euro circa ciascuno per un complessivo di 1800 euro per pochi giorni di pubblicità. Una vicenda che sta facendo discutere non poco i cittadini e più di qualche esponente della stessa amministrazione comunale.