
“Siamo alla quarta edizione e ci sono diverse novità quest’anno come il coinvolgimento di un’altra zona della città oltre il centro che riteniamo importante rivitalizzare come il Lungomare nord _ ha spiegato la Vergallo _ L’intenzione è per il prossimo anno di ampliare ulteriormente la manifestazione con il coinvolgimento di altri quartieri”. Nel corso della nottata ci saranno le arti marziali in Piazza Monumento, la danza in Piazza del Grecale, in via XX Settembre esercitazioni di atletica e piccole gare tra gli atleti, ginnastica artistica sulla scalinata del Folklore. Non mancheranno gli sport alternativi in via Roma tra cui il tiro al bersaglio. Nel belvedere dei Fotografi si terrà una esercitazione di spinning mentre sul lungomare Cristoforo Colombo sarà allestito il biliardino umano affiancato da competizioni di skate-board. In via Mercato terranno banco le gare di scacchi, in Piazza Sant’Antonio la boxe, pallavolo, calcio, basket e passeggiate a cavallo. Il beach-volley si farà sulla spiaggia sotto il Castello Svevo mentre in Piazza Insorti d’Ungheria calamiteranno le attenzioni dei più giovani i giochi elettronici del “Nintendo Wee”. La novità è sicuramente l’iniziativa della Diocesi di Termoli-Larino della “palestra spirituale” che sarà realizzata con materiale gonfiabile.
All’interno della struttura sono previsti momento di confronto tra giovani e concerti. “Sono tre gli ospiti della serata tra cui i due Campioni nazionali ed europei di boxe: Clemente Russo e Domenico Valentino _ ha concluso l’Assessore Vergallo _ che sono stati invitati a titolo gratuito dalla polisportiva Smile e la campionessa di pallavolo italiana Consuelo Mangifesta. I campioni resteranno per l’intera serata a Termoli per coinvolgere atleti e pubblico presente. Sono 33 complessivamente le associazioni partecipanti per un totale di 600 atleti. I locali durante la notte bianca saranno tutti aperti. Sono particolarmente soddisfatta di questo evento la cui organizzazione ha richiesto vari mesi di lavoro di cui devo ringraziare i dipendenti dell’Assessorato che si sono prodigati senza risparmio. C’è stata una grande collaborazione delle associazioni sportive che ha facilitato il tutto”.