myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

La piattaforma rappresenta il primo passo di un follow-up tecnico e politico della Politica comune della pesca (PCP) finalizzato alla costruzione di un dialogo concreto tra la Commissione europea, il Parlamento europeo, le Regioni, i Governi nazionali, i rappresentanti del settore della pesca, le ong, il mondo accademico e i rappresentanti dei progetti di cooperazione territoriale che si occupano di pesca, acquacoltura e questioni ambientali. Nel corso del seminario, cui prenderanno parte il presidente della Regione, Paolo di Laura Frattura, e l’assessore regionale Vittorino Facciolla, saranno presentate esperienze di buone pratiche già messe in campo. Una sessione interattiva verrà sviluppata dai rappresentanti del progetto Med-Iamer allo scopo di validare una metodologia di analisi sullo stato ambientale delle acque del mare Adriatico Ionico. Il seminario affronterà anche il tema della cooperazione transfrontaliera e della cooperazione transnazionale. Gli incontri si terranno nelle sale del Meridiano Hotel – Lungomare Cristoforo Colombo, 52.