CAMPOBASSO _ Nel prendere atto del via libera definitivo dato dall’Autorità di Garanzia per la Concorrenza ed il Mercato nella seduta del 30/05/2012 al Bando di Gara per l’affidamento del servizio di trasporto pubblico locale regionale, sollecito la tempestiva conclusione della procedura al fine di superare l’anacronistica situazione di stallo in cui versa il settore, con sperequazioni salariali, disagi per il personale in servizio e contenziosi sindacali. Compito della Regione è garantire all’utenza il diritto alla mobilità con la certezza che gli autoferrotranvieri molisani possano svolgere il proprio lavoro senza dover rivendicare il rispetto dei termini di pagamento del salario, e percependo un trattamento economico in linea con le disposizioni di legge e dei Contratti Collettivi.
Ad oggi persistono all’interno dell’ATM anomalie e distinzioni tra il personale con differenti condizioni lavorative che scaturiscono dalla provenienza ex-SATI, ex-LARIVERA ed ex-MOLISE TRASPORTI. Come a dire che a parità di prestazioni vengono riconosciuti tre trattamenti diversi. La Regione Molise dovrebbe acquisire le varie sanzioni intimate alle imprese del settore dagli Organi dello Stato e adoperarsi perché all’interno delle stesse vengano rispettate le vigenti normative contrattuali e legislative, pena la rescissione delle concessioni in essere o l’esclusione dal Bando di Gara indetto con la Delibera di Giunta n. 827/2011 pubblicato sulla G.E. 339262-2011-IT.
Michele Petraroia