CAMPOBASSO – Nell’ultima seduta della Giunta Regionale è stata approvata la rimodulazione del Piano Garanzia Giovani predisposta dal coordinatore del Programma, Ing. Massimo Pillarella, incrementando da 200 mila a 500 mila euro gli stanziamenti sul Bonus Assunzionale erogato direttamente dall’INPS per le imprese che stipulano contratti per giovani fino a 29 anni. In aggiunta si è provveduto ad appostare ulteriori 400 mila euro per l’attivazione di tirocini semestrali che consentiranno di aggiungere altri 130 giovani NEET ai n.774 già avviati nell’ultimo quadrimestre.
Pur con tutti i limiti ascrivibili ad un Piano Europeo che mira ad innalzare l’occupabilità stimolando i giovani a riprendere un corso di studio per accedere ad un diploma, a partecipare a opportunità formative, a riavviare e concludere gli studi universitari, ad avvicinarsi al mercato del lavoro con esperienze di tirocinio o di apprendistato, è indubbio che GARANZIA GIOVANI rappresenta un’occasione positiva per i giovani NEET del Molise. Non mancano i problemi quali i tempi di pagamento da parte dell’INPS o difficoltà burocratiche legate alla gestione delle procedure, come non mancano le delusioni di chi ha confuso questo Programma con il diritto ad accedere ad un lavoro stabile e sicuro. Ma pur comprendendo i limiti del Piano Europeo Garanzia Giovani si può affermare che grazie a questo provvedimento ci saranno 3 mila NEET della nostra regione che saranno coinvolti in una delle misure predisposte.
Michele Petraroia















