
Quindi RFI non ha valutato l’impatto determinato dall’aumento del traffico ferroviario nell’abitato di Termoli nonostante veniva espressamente richiesto dalla Regione Molise nel 2004; nel parere positivo del 2013 tale aspetto non veniva più considerato; le misure di mitigazione del rumore sono state previste solo per il tratto interessato dal progetto (in particolare lotto 2 e 3) tralasciando il tratto in corrispondenza dell’abitato di Termoli; il Comune di Termoli ha rilasciato il parere positivo al progetto. Le misure di mitigazione sono ben più importanti delle misure di compensazione, richiamate dal Comune, poiché agiscono direttamente sull’impatto prodotto dall’intervento, contribuendo a garantire il rispetto dei limiti di legge e a limitare gli effetti sulle varie componenti ambientali. A questo proposito si richiama il Piano degli interventi di contenimento del rumore prodotto dal traffico ferroviario, previsto proprio per l’abitato di Termoli, predisposto da RFI nel 2004 ai sensi del Decreto Ministeriale 29.11.2000 e mai attuato.
Tali interventi consistevano nella realizzazione di barriere antirumore con copertura parziale, ed in alcuni tratti addirittura con copertura totale, lungo tutto il tracciato ferroviario inserito nell’abitato di Termoli, e di interventi diretti sui fabbricati esistenti, localizzati in prossimità del tratto ferroviario, finalizzati a contenere i livelli di inquinamento acustico al di sotto dei limiti di legge. Che fine ha fatto questo piano? Perchè gli interventi descritti non sono stati realizzati determinando di fatto una situazione di criticità rispetto alla tutela della salute pubblica per i cittadini di Termoli? Perchè nel parere positivo che ha rilasciato il Comune di Termoli non è stato richiesto ad RFI l’attuazione di tale piano?
In conclusione si ritiene di fondamentale importanza rivedere il parere positivo rilasciato dal Comune di Termoli e richiedere a RFI che venga urgentemente ridefinito ed attuato, come parte integrante del progetto di raddoppio ferroviario, il piano degli interventi di contenimento del rumore nell’abitato di Termoli, considerati gli scenari futuri, al fine di salvaguardare la tutela della salute dei cittadini di Termoli e nel rispetto della normativa vigente in materia ambientale.