myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Difatti, dall’accertamento avvenuto presso le Amministrazioni preposte al rilascio delle autorizzazioni e dall’esame della documentazione in possesso, è risultato che la Ditta in questione non fosse munita di alcun titolo autorizzativo per lo svolgimento di tale attività. Le operazioni di sequestro, avvenute in presenza del titolare della ditta e del proprio legale ai quali preliminarmente era stato notificato il decreto di perquisizione, hanno interessato diverse tipologie di materiale che vanno dai rifiuti depositati sull’area alle attrezzature per il recupero e lo smaltimento degli stessi.
A seguito dell’attività di perquisizione e sequestro sono stati apposti i sigilli a circa 250 mc. di rifiuti non pericolosi costituiti da materiale plastico, pneumatici fuori uso, cartoni imballati, vetro e materiale ferroso oltre a materiale pericoloso costituito da batterie esauste contenente piombo, motori di autoveicoli fuori uso e materiale elettronico (monitor pc e tv e forni a micronde).