myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Il Presidente IV Commissione, Scurti
TERMOLI –  Ieri, giovedì 19 febbraio, alle ore 17.00, si è riunita la IV Commissione Consiliare – Opere e Lavori Pubblici. Ha fatto il suo esordio, in qualità di nuovo Presidente della Commissione, il Consigliere Comunale Franco Scurti (Capogruppo PD). Erano inoltre presenti Giuseppe De Lena (Italia dei Valori – Componente), Franco Catterino (PD – Componente delegato da Gianni Santoro), Ennio De Felice (AN – Componente), Marco Cataldo (Capogruppo PRC), Bruno Verini (Capogruppo Nuova DC), Salvatore Di Francia (PD), Vincenzo Criniti (PD), Gabriele Petrella (Udeur), Agostino De Fenza (Forza Italia), Michele Cocomazzi (Udc), Francesco Roberti (AN), Mario Di Blasio (Assessore ai Lavori Pubblici), Rosalba Vileno (Dirigente Settore Lavori Pubblici).

La Commissione ha affrontato la questione della Scuola Comunale di Via Tremiti, chiusa qualche mese fa a a causa di problemi strutturali dell’edificio. Dopo l’illustrazione dello stato dei fatti, effettuata dall’Assessore ai Lavori Pubblici Mario Di Blasio, i componenti della Commissione hanno approfondito l’argomento. 

Spiega il Presidente Franco Scurti:
Assicuro l’impegno mio personale e di tutta la IV Commissione nella ricerca di una soluzione rapida della vicenda, cercando di ridurre al massimo gli eventuali disagi che si potrebbero verificare per gli alunni, le famiglie e il personale scolastico.

Continueremo inoltre a seguire tutti gli altri problemi che si sono verificati negli edifici scolastici cittadini, la cui risoluzione è considerata di estrema importanza
dalla nostra Amministrazione Comunale, che si è tra l’altro sempre adoperata, nella gestione ordinaria come quella delle emergenze, con grande prontezza e dedizione a tutela dell’incolumità pubblica”

I componenti della Commissione hanno deciso di incontrarsi nuovamente lunedì prossimo, 23 febbraio, alle ore 9.30, per continuare ad approfondire la questione della Scuola di Via Tremiti e per affrontare la vicenda dell’Istituto Nautico “Ugo Tiberio”, anch’esso chiuso di recente per problemi strutturali.