“Ancora una volta – ha spiegato Astore – si è costretti a rincorrere le disattenzioni dello Stato e della maggioranza di centrodestra nei confronti della nostra regione. L’opinabile gestione commissariale di Michele Iorio ha fatto sì che, a circa nove anni dal terremoto, vi siano ancora centinaia di famiglie senza una casa. Non vi lasceremo soli, aveva promesso il governo all’indomani della tragedia. Invece le famiglie e le imprese sono state abbandonate da tempo, mentre il comune di trova a fronteggiare richieste di risarcimenti milionarie. Ancora una volta il governo traccia una linea tra tragedie di “serie A”, privilegiate dal completo sostegno della solidarietà nazionale e quelle di “serie B”, come nel caso del Molise, abbandonate a se stesse.
Il senatore con missiva inviata in data odierna invita la delegazione parlamentare molisana, di maggioranza e di opposizione, il presidente della regione, Michele Iorio, il presidente dell’Idv, Antonio Di Pietro, il Presidente del Consiglio Berlusconi eletto nel Molise, il Ministro Tremonti, i Sindaci dei Comuni del Cratere sismico e il Comitato delle vittime a sostenere questa iniziativa bipartisan, anche attraverso un incontro con il Governo, per delineare un programma triennale di interventi certo e sostenibile. Sebbene il quadro generale italiano non sia dei migliori, è in questi momenti – ha sottolineato Astore – che il Paese, con generosità e solidarietà, deve farsi carico delle situazioni di criticità più gravi. Senza remore si è dichiarato disponibile a modificare i propri emendamenti o a predisporre altri atti legislativi al fine di risolvere definitivamente questa incresciosa questione.