myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

BOJANO _ Sequestrati dalla Forestale bocconi avvelenati disseminati su un terreno nella periferia di Bojano, in località Macchioni, Macchia San Francesco e Collalto, al confine con Spinete. Oltre 30 le “polpette” letali scoperte, confezionate con lardo e polvere di colore bianca e azzurra riconducibile verosimilmente a prodotti anticrittogamici, accuratamente confezionate e disseminate in una vasta area caratterizzata da prati e pascoli ai margini di alcune aree boscate.

Campioni delle esche sono stati inviati all’Istituto Zooprofilattico di Campobasso per le analisi chimiche al fine di accertare il tipo di sostanza utilizzata come veleno. Dalle prime indagini condotte dal Corpo Forestale dello Stato risulta che alcuni cani da caccia siano già stati vittima dell’avvelenamento con necessità di ricorrere ad urgenti cure veterinarie. L’episodio è riconducibile all’ambiente della caccia dove, al pari di quello legato alla ricerca del tartufo, non sono rari fenomeni di collocazione di bocconi avvelenati allo scopo di scoraggiare e limitare l’accesso ad aree di particolare interesse, purtroppo a scapito degli animali che spesso subiscono conseguenze letali.