“Miss Italia, la promozione della Città di Venafro” sarà la denominazione dello spazio espositivo nel quale saranno protagonisti il Museo di Padre Pio ubicato nel Convento di San Nicandro, il Castello Pandone, il museo della guerra WinterLine, il Museo Archeologico Santa Chiara e l’Antico Lavatoio Comunale. La stessa mostra sarà poi trasferita nel centro storico fino al 19 dicembre nel nuovo discobar Pourquoi e fino al 31 dicembre nel Doc Pub. Sabato, invece, Le Ragazze di Miss Italia daranno vita ad un evento unico in Italia interpretando i più famosi quadri degli anni venti. Campobasso, infatti, il 10 dicembre ospiterà “MODA Moda ARTE Arte”, presentazione delle nuove creazioni della nota stilista Marisa Vecchiarelli, titolare dell’Atelier Marvé.
La singolarità di tale iniziativa è certamente nel connubio tra gli abiti Marvè e i più apprezzati dipinti che, prima di ogni sfilata, su melodie proprie della musica classica saranno proiettati e descritti al pubblico dal critico d’arte Antonio Picariello e ai quali gli abiti sono evidentemente ispirati. Dopo il White Wedding Luxury di novembre, dunque, un altro esclusivo appuntamento per le partecipanti a quello che ormai da decenni non è più solo un concorso di bellezza e che in Molise non prevede soste.
Molte altre sono le iniziative di Miss Italia previste nelle prossime settimane come la realizzazione di un videoclip tutto molisano e il Calendario della Bellezza Molisana, l’assegnazione di un premio, un videobook, alla Miss che nel 2011 si è maggiormente contraddistinta per simpatia e correttezza, il Beautiful Party e la presentazione del calendario “Donne Che vincono” realizzato per evidenziare l’importanza della tutela delle donne sul luogo di lavoro. La settimana prossima, intanto, sarà effettuato il primo casting nel quale sarà anche eletta la Prima Miss dell’Anno che a fine dicembre parteciperà alla fase nazionale. Le iscrizioni al Concorso sono gratuite ed è possibile effettuarle sul sito internet www.missitalia.it.