In particolare la tutela e l’ottimizzazione delle strutture e dei presidi sanitari attualmente presenti, nel rispetto dei parametri di legge per quanto attiene soprattutto il rapporto posti letto/popolazione, potenziandone e differenziandone i ruoli che, pur nell’ottica della razionalizzazione dei servizi, dovranno continuare ad assicurare efficienza, efficacia e la migliore qualità rispetto alle necessità dei cittadini dell’intera area del Basso Molise. Altri obiettivi saranno quelli di redigere e proporre ai competenti organi istituzionali studi che possano contribuire alla migliore programmazione sanitaria, sociale, ambientale, coerenti con i bisogni delle popolazioni, nonché organizzare e partecipare a campagne di orientamento e sensibilizzazione delle comunità locali.
Il Comitato, inoltre, si propone di sollecitare e promuovere con gli Enti un confronto sulle iniziative ed attività sanitarie, sociali ed ambientali che interessano l’area del Basso Molise le cui peculiarità e complessità territoriali – il più grande Nucleo industriale della Regione con la presenza anche di aziende con attività particolarmente a rischio, porto ed attività lavorative ad esso collegate, movimento turistico, centro e snodo delle più importanti arterie di comunicazione regionali, ecc. – che non sono paragonabili e non hanno riscontro con nessun altra realtà regionale e probabilmente non tenute nella dovuta considerazione nell’attuale ipotizzata riorganizzazione sanitaria.
Si sono quindi approvati, all’unanimità, l’Atto Costitutivo e lo Statuto. L’Assemblea ha successivamente eletto, sempre all’unanimità dei presenti, il Presidente nella persona dell’ing. Nicola Felice ed il Consiglio Direttivo che risulta composto come di seguito: – FELICE ing. Nicola – Presidente ; – ANGELINI ing. Antonio ; – BALICE p.f. Luigi ; – CARDILLO dr.Giovanni ; – D’ERRICO avv. Marco ; – OCCHIONERO dr.Nicola Antonio ; – RIPA ing. Francesco ; – SMARGIASSI prof. Antonio Rocco ; – TRIVELLI p.i.Valerio.
Il Consiglio, nella sua prima seduta, provvederà all’elezione del Vice Presidente, del Segretario e del Tesoriere, a programmare una campagna di adesione, individuare i componenti della Consulta Tecnico-Scientifica e di quella Tecnico-Organizzativa da sottoporre all’approvazione dell’Assemblea.