VINCHIATURO _ Il personale del Corpo Forestale dello Stato, Comando Provinciale di Campobasso, ha in questi giorni intensificato l’attività di controllo ambientale, settore di rifiuti in particolare, eseguendo diverse verifiche e segnalando le situazioni illecite alle autorità competenti.
Il personale del Comando Stazione di San Giuliano del Sannio in collaborazione con il Comando Forestale di Sepino, ha eseguito specifica attività di indagine nel Comune di Vinchiaturo, località Coste, ove erano stati accertati lavori abusivi, eseguiti su di un tratto di strada comunale, relativi alla sistemazione del fondo stradale mediante il posizionamento di pneumatici usati successivamente ricoperti con rifiuti provenienti da demolizione edile.
In questo caso l’area è stata sottoposta a sequestro e gli autori del reato sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria e dovranno rispondere del reato di smaltimento illecito di rifiuti. Nei Comuni di Bojano e San Massimo loc. varie, il personale del Comando Stazione Forestale di Boiano ha accertato e segnalato scarichi di rifiuti di vario genere (ferraglie, pneumatici, materiali plastici) effettuati ad opera di ignoti. Analogamente il personale del Comando Stazione Forestale di Petacciato Scalo, dopo le attività svolte dei giorni scorsi, ha segnalato un ulteriore scarico e abbandono ad opera di ignoti di rifiuti provenienti da demolizione edile rinvenuti in Petacciato loc. Piano dei Triangoli.